Aggressione in cantiere

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio un minorenne, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.

In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie di cronaca, politica, viabilità, lavori pubblici, ordinanze e anche qualche divagazione.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonti : varie
fotografia : a tema (di Pozzo Gabriele)

13 Aprile 2024

Girava la voce da un paio di giorni di un'aggressione presso il cantiere di riqualificazione dei caseggiati in Piazzale Europa. Non sempre le voci sono vere o corrette, come quella voce/post di qualche giorno addietro dove si scriveva che bambini giocavano a pallone nel cantiere in passeggiata, poi bastava osservare un pò meglio e si capisce che le cose non stavano proprio così. Ma la superficialità è troppo comune tra noi.

Tornando all'argomento principale dell'aggressione, leggendo anche un'articolo sul Secolo XIX quello che si sentiva in giro allora ho pensato che non fosse stata una voce ingigantita.
Sebbene in principio un articolo del Secolo dell'11 Aprile , forse scritto di fretta, riportava alcune inesattezze, poi modificato con l'articolo del Secolo del 13 Aprile .
In effetti non è la prima volta che girano notizie del genere riguardo a quel cantiere. In passato si vociferava di una rissa tra operai, senza scendere in particolari che son tutti da provare, per motivi da comprendere bene.

Una cosa è certa, a detta dei condomi, i lavori stanno durando più del previsto. Forse aver voluto iniziare i palazzi uno dietro l'altro potrebbe essere che ha portato un accumulo di lavori non facile da smaltire per gli addetti ai lavori.
Ma come riporta l'articolo sul Secolo XIX, uno dei problemi principali è il mancato versamento degli stipendi. Ora siccome si scrive che le persone che hanno subito l'aggressione sono un sindacalista e degli operai ad opera di altri operai ... sarebbe interessante sapere tutta la storia.

Siccome a mio modo di vedere mi sembra assai strano che per la mancanza del pagamento degli stipendi una parte di operai si lamenta e un'altra parte di operai gonfia i colleghi che si lamentano. Si dovrebbero lamentare tutti, una parte sembra prenda le difese di chi è in ritardo con i pagamenti. E siccome, salvo i classici e schifosi appalti e subappalti, gli operai non pagano altri operai ma tutti gli operai dovrebbero essere pagati dal capo della ditta responsabile dei lavori ... ecco che a me molte cose non tornano.
E questa situazione sembra che non sia tanto recente siccome, sempre voci di corridoio, si diceva che alcuni operai lasciassero puffi in giro e altri chiedessero soldi ai condomini.

Gestire un'azienda non è cosa facile ma ci vuole competenza e onestà, altrimenti prima o poi si perderanno sia i clienti che i dipendenti.
Che poi questa cosa del SuperBonus sia nata male, seppur con le più buone intenzioni, lo si capisce si dall'inizio quando professionisti del settore storcevano il naso quando si parlava del Bonus 110%.

Anche al Governo si esige competenza e onestà.

Inoltre, se non erro, il SuperBonus è stato ridotto dal 110% al 70% (credo) prima che tutti quelli che avessero avuto bisogno di ristrutturare casa e fare i dovuti lavori li abbiano completati e perfino iniziati. E questo a mio modo vedere non è costituzionale, le legge vale per tutti in egual misura, non solo per chi arriva prima o ha più soldi come se fossimo sul Titanic in corsa verso le poche scialuppe di salvataggio.

Quindi per certi versi questi problemi sono anche creati dal sistema, fuorviante e manipolatore, perfetto per chi vuol tenere il piede in due scarpe oppure per chi vive di espedienti e promesse troppo spesso inattese.

Buon fine settimana.





Parte dei palazzi di Piazzale Europa (Marzo 2024)




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti