N.S. del Suffragio


EDIZIONE

Sebbene i festeggiamenti si svolgano da tanti anni, quì si riportano le edizioni dove ITASE possa condividere del materiale.

2024 2023
2022 2021
2020 2019
2018 2017




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


DESCRIZIONE

Il patrono di Recco è la Madonna del Suffragio che viene celebrata l'8 Settembre.

I festeggiamenti in onore alla Madonna del Suffragio sembrano risalire al 17° secolo.
Il 1824 si cerimoniò l'incoronazione con auree corone della Madonna e del Bambino da parte del Vaticano, da allora in poi la festa si svolge come ai giorni nostri ad eccezzione degli spettacoli pirotecnici che una volta erano tutti l'8 Settembre al passaggio dell'Arca della Madonna.
Dopo il 1974 al passaggio della processione i vari quartieri salutano solo con la sparata dei mortaletti mentre gli spettacoli pirotecnici verranno divisi in due serate (7 e 8 Settembre).

La Sagra del Fuoco con gli spettacoli pirotecnici sono opera dei 7 Quartieri di Recco: Bastia, Collodari, Liceto, San Martino, Spiaggia, Ponte e Verzemma. Ogni anno decine di volontari si prodigano per rendere tutto questo possibile.
Preparazione delle sparate, degli stand gastronomici, messa in sicurezza delle aree interessate, coreografia e altro.

La festa ha inizio accogliendo l'Arca della Madonna nel Santuario N.S. del Suffragio l'ultimo sabato di Agosto.

Dal 5 Settembre alla sera verso le 20 gli stand gastronomici dei Quartieri servono cibo e bevende, saranno per loro 4 giorni intensi.

Il 7 Settembre già dal mattino arrivano le prime bancarelle che riempiono presto Via Roma, alle 9:30 l'alzabandiera del Comitato dei 7 Quartieri seguito dall'omaggio floreale e la benedizione dei bambini.
Nella sera alle 21 il Canto dei Vespri precede gli spettacoli pirotecnici con l'esibizione di 3 Quartieri.

Il giorno dopo, l'8 Settembre, alle 3:30 il saluto alla Vergine con la tradizionale sparata di mascoli. Alle 4:30 la Santa Messa dell'alba.
La solenne Concelebrazione Eucaristica con l'offerta dei ceri avviene alle 11:00.
In questo giorno gli stand gastronomici aprono anche per il pranzo alle 12.
Il Quartiere Verzemma offre due spettacoli, alle 12:30 nel torrente antistante il Santuario e alle 13:00 dal molo di ponente (zona Piscina).
Alle ore 20 presso il Santuario il Canto dei Vespri precede la processione che percorre le vie della città salutata di volta in volta dai quartieri.
Alle 23:00 i restanti 3 Quartieri si susseguono con spettacoli pirotecnici sempre dai moli presso la spiaggia. Termina la serata a mezzanotte con la sparata dei mascoli nel greto del torrente antistante il Santuario.
Le folle di persone accorse ad ammirare gli spettacoli che si erano riversate nelle strade e nelle piazze presto si diraderanno, le bancarelle stanno già iniziando a smontare tutto, in passeggiata rimangono gruppi di persone che ancora festeggiano e Recco presto dormirà. Nel mattino sarà tutto ripulito dalla baldoria della sera prima, gli stand incomincieranno ad essere smontati, le transenne posizionate per la sicurezza stanno sparendo, le illuminazioni presto saranno disinstallate, segni ancora visibili delle sparate ci riportano alla mente il battito dei mortaretti l'odore della polvere da sparo, riapriamo gli occhi e sul calendario c'é scritto un numero negativo ... - 362 ... già si sta facendo il conto alla rovescia per l'anno prossimo perché ... RECCO E' 8 SETTEMBRE

Si conclude la festa il 9 Settembre in serata con l'ammaina bandiera del Comitato e dei 7 Quartieri e la Santa Messa di ringraziamento alla Madonna da parte dei Quartieri.

Questa descrizione potrebbe variare in alcune parti per cause esterne (meteo, emergenze) o per cambi di programma della festa.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


QUARTIERE

La festa in onore del patrono di Recco, Nostra Signora del Suffragio, viene festeggiata anche con spettacoli pirotecnici da parte dei 7 Quartieri di Recco.


BASTIA COLLODARI
LICETO PONTE
SAN MARTINO SPIAGGIA
VERZEMMA




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti