Fotografie
Per il momento alcune fotografie illustrative ed i diversi programmi della festa, per ulteriori fotografie selezionare i vari quartieri ...
200° Anniversario della Patrona
200° Anniversario della Patrona
Sciuta Recchelina
Cena Pro Santuario
Programma religioso
Programma generale
❮
❯
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
Descrizione
ATTENZIONE il programma è stato modificato per le avverse previsioni meteo di domenica.
Il seguente link vi porta al programma aggiornato www.sagradelfuoco.it (programma aggiornato)
Ritorna a Recco la festa più attesa dell'anno.
Quest'anno la Festa in onore di Nostra Signora del Suffragio, Patrona di Recco, assisterà ad una celebrazione speciale. Infatti quest'anno cade il 200° Anniversario della Patrona, quindi i Quartieri e l'organizzazione hanno in serbo sorprese e spettacoli speciali per onorare la Madonna del Suffragio.
Come già riportato in passato, i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Suffragio non si limitano solo al 7 e 8 Settembre, ma incominciano già a fine Agosto.
Quest'anno in special modo, per i 200 anni della commemorazione dell'incoronazione, si terrà una processione la sera del 30 Agosto intorno alle 18:30 quando la processione accompagnerà l'antica statua della Madonna del Santuario. Per l'occasione ci sarà anche un saluto coreografico organizzato da tutti i Quartieri e curata dalla Pirotecnica Fa. Si. Ma.
Quello riportato qui sotto è il programma generale della festa.
La festa anche quest'anno è stata un successo, l'impegno di decine di volontari è la causa di questa festa unica e bellissima.
Quest'anno, come menzionato in precedenza, la festa si è accesa a fine Agosto con la speciale "Sciuta Recchelina", un spettacolare omaggio pirotecnico in onore dei 200 anni dall'incoronazione della Madonna del Suffragio.
Uno spettacolo di colori, colori di ogni quartiere, che abbracciano la cittadinanza innanzi alla chiesa di N.S. del Suffragio, spettacolo alternato da un veloce saluto da parte ogni quartiere con delle bervi sparate di mascoli nel greto del fiume.
![](https://www.itase.it/images/turismo/italia/liguria/provincia_genova/recco/eventi/8_settembre/2024/sciuta/DSC_7002_01.jpg)
A seguire un breve discorso sul ponte in Via Trieste, poi parte la processione con l'Arca, le confraternite, le autorità ... in direzione della chiesa di San Giovanni Bono dove si è tenuta la messa. Terminata la messa l'Arca e la processione ritorna nella chiesa di Nostra Signora del Suffragio.
Come ogni anno gli angoli di Recco si animano per la festa già pochi giorni prima con l'apertura degli stand gastronomici, musica e quell'atmosfera di festa che dovrebbe durare in ogni città 365 giorni.
Ma il nocciolo della festa è il 7 e 8 Settembre, un pò per i numerosi spettacoli pirotecnici e un pò per le bancarelle lungo Via Roma.
Quest'anno però, nonostante il 7-8 fossero di sabato e domenica, il meteo ha costretto ad una modifica del programma. I due spettacoli del Verzemma sono stati anticipati al 7 Settembre, stesso discorso il Canto dei Vespri e la solenne processione. Però la pioggia ha anticipato la processione e l'ha costretta a rientrare in chiesa appena era uscita sul sagrato, anche il seguente saluto dei quartieri con i mascoli ha cambiato programma, invece di sparare al passaggio della processione ne è risultato una serie di sparate ravvicinate che in parte venivano eseguite contemporaneamente.
![](https://www.itase.it/images/turismo/italia/liguria/provincia_genova/recco/eventi/8_settembre/2024/recco_strade/DSC_7189.jpg)
Per quanto riguarda gli spettacoli pirotecnici serali, il 7 Settembre si sono svolti gli spettacoli dei Quartieri Spiaggia, San Martino e Liceto. Mentre gli spettacoli serali dei Quartieri Bastia, Ponte e Collodari a causa dell'allerta meteo sono stati posticipati a lunedì 9 Settembre.
E intorno a mezzanotte le persone venute da fuori città ad ammirare i fuochi sono tornate a casa, chi verso Genova sull'Aurelia, chi verso l'autostrada passando per Via Roma libera dalle bancarelle andate via la sera precedente, chi verso levante.
Anche quest'anno LA FESTA è purtroppo terminata, non senza le colorate tavolate di cibo e bevande offerte dagli stand e locali, non senza il grande afflusso del sabato, non senza la gioia negli occhi dei bambini, non senza i posteggi inventati perché di posteggi ce ne sempre meno, non senza le sempre più numerose transenne fatte posizionare ovunque a volte con una logica illogica che non deve essere compresa perché chi ha il potere lo usa e a volte ne abusa.
![](https://www.itase.it/images/turismo/italia/liguria/provincia_genova/recco/eventi/8_settembre/2024/recco_strade/20240906_221309.jpg)
Forse l'anno prossimo ci sarò, o forse non ci sarò, comunque sarà sempre una festa bellissima ... ma quello che è meno bello è la gestione di certe cose per la sedicente sicurezza dei cittadini.
Poi però se un cittadino di Recco ha bisogno di un ospedale deve andare a Genova o Lavagna e per molti esami urgenti attende mesi ... ma raccontiamocela che la politica lo fa per la nostra sicurezza e per il nostro bene.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
Video
Per visionare alcune fotografie ed eventuali video potete selezionare i Quartieri riguardo ad altri contenuti che ITASE condivide con voi.
Alcuni contenuti saranno però solo disponibili giorni dopo la conclusione della festa, quindi in alcuni casi vi potrete trovare di fronte ad una pagina vuota o ancora da creare. In tal caso provare aggiornare la pagina per vedere se siano stati aggiunti nuovi contenuti.
Qui sotto potete scegliere i contenuti di ogni Quartiere.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti