RECCO - 5 Settembre ore 18, Lungomare Bettolo
Ritorna la Marcia dei Fuochi, la 13° edizione vede al via tutti gli appassionati di questa avvincente corsa cittadina.
Già prima delle 18 la maggiorparte sono presente e iscritti alla marcia, pronti ad andare ai nastri di partenza.
La marcia degli adulti ha preso il via alle 18:30 circa, non solo adulti ai nastri di partenza ma bensì ragazzi molto bravi e promettenti.
La marcia parte da Via Biagio Assereto presso il Quartiere del Ponte, i corridori son scortati in fronte da una macchina della polizia locale e dietro da motorini e un'ambulanza. Di seguito si incammina su per Via Roma sfilando il Quartiere Collodari - Verzemma e Liceto, imbocca il ponte antistante al Santuario N.S. del Suffragio e procede in Via Trieste passando affianco al Quartiere San Martino. Poi gira in Via G. Marconi passando affianco al liceo, le scuole e la Pizzeria "Del Ponte" quindi dopo un breve tratto in Via Ippolito d'Aste tira su per Via Milite Ignoto; a questo punto i corridori corrono liberi e subito si nota la differenza di passo. Ben presso il gruppo si allunga per poi sfaldarsi in diversi gruppetti. Alla fine di Via Milite Ignoto quando inizia Via Salvo d'Acquisto io che seguo il gruppo e sono circa a metà "classifica" non vedo da tempo i primi che ormai hanno un ampio vantaggio, mentre gli inseguitori son sparsi dietro metro dopo metro. Arrivati a Megli passiamo sotto la chiesa e inizia Cornice Golfo Paradiso, i corridori quì sono diradati, alcuni di loro hanno uno svantaggio di circa 100 metri e più rispetto a chi li precede. Ormai presso Polanesi, si percorre Via Polanesi appunto ed un paio di podisti corrono vicini con lo stesso passo intanto 200 metri più avanti scorgo una donna che corre in solitaria. Arrivato dopo la chiesa di Polanesi non riesco a scendere con la MTB le scale anche perchè pedalo con solo una mano sul volante mentre l'altra tiene il cellulare. Riprendo i corridori presso la stazione ferroviaria di Mulinetti, loro usando il sottopasso proseguono lungo Corso Garibaldi e infine attraversano il torrente usando il ponte dedicato a Mario Cevasco e la marcia arriva.
Ecco un filmato della Marcia dei fuochi 2018