Recco - Torriglia

Ciclo-Escursione n.7


Dati

PARTENZA : Recco
Lungomare - 10 mslm

ARRIVO : Torriglia
presso il piazzale davanti alla chiesa , 770 mslm

DISLIVELLO : 1090 metri (positivo) e 340 metri (negativo)

DISTANZA : 37 Km

TEMPO DI PERCORRENZA : 3 ore

DIFFICOLTA' : CT (CicloTuristica) - scala delle difficoltà

COMPOSIZIONE DEL TERRENO : asfalto

SEGNALETICA : Seguire le indicazioni

COMUNI INTERESSATI : Recco, Avegno, Uscio, Lumarzo, Bargagli, Davagna, Torriglia.



Il tempo di percorrenza varia a seconda dell'allenamento. La distanza e l'altitudine potrebbero non essere precisi a causa degli strumenti di misurazione usati.

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Percorso



RECCO : Prendere la provinciale per Uscio poi andare verso Pannesi, arrivati a Pannesi girare a sinistra e salire fino a Maxena. Scendere verso Bargagli ma prendere sulla destra la strada per S.Lorenzo, a Sottocolle girare verso Scoffera, Laccio e infine Torriglia.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Descrizione

Partenza da Recco, magari dalla passeggiata, dove potrebbe essere l'arrivo da Torriglia ...
Salgo in sella e incomincio a pedalare verso Uscio, passo lo svincolo autostradale, il ristorante "La Manuelina" e presto esco dal Comune di Recco ed entro in quello di Avegno. Una veloce tappa a salutare Manlio presso il suo negozio "Centro Bici Recco", poi continuo sulla strada provinciale 333.
Poco prima della chiesa di Avegno ci sono alcuni lavori e il rosso del semaforo ferma la mia pedalata per qualche secondo, giusto il tempo di fare due chiacchiere con due ciclisti in MTB.
Presto entro nel territorio di Uscio, passo dal centro di Uscio dalla chiesa e non noto molte persone in giro. Sono circa le 10 e son dalle parti del bivio di Colle Caprile, questa volta giro a sinistra in direzione di Lumarzo. Alla mia destra vedo sfilare l'Albergo "Caprile" e subito dopo il bivio per il Monte Fasce, ma io continuo dritto verso Lumarzo.

La strada SP19 continua per ancora un pò con un falso piano, in mezzo al bosco procede serpeggiando, poi incomincia una leggera e corta discesa che mi porta alla frazione di Pannesi. Appena giunto a Pannesi la strada principale compie una curva a destra, io invece giro a sinistra e prendo una strada che sale aggirando due piccoli piazzali adibiti al parcheggio delle auto. La strada sale, all'inizio fra case e giardini, per poi continuare in mezzo al bosco. Ogni tanto si incontra qualche casa, le indicazioni per Bargagli e il suono della natura.
La strada dopo essere salita fino a quota 600 metri sul livello del mare (mslm) ridiscende in mezzo ad un fitto boschetto che poco lascia spazio ai raggi del sole, tra l'altro si chiama Via Sanguinara.
Qui fare attenzione in quanto il manto stradale è dissestato, ogni tanto ci sono delle buche e l'asfalto è irregolare, quindi fare questo tratto in discesa con cautela. Questa strada assai poco frequentata mi lascia respirare un'aria pulita e godere di un silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli. La strada ricomincia a salire e poco dopo mi trovo a un bivio, prendo a sinistra Via Balletto e pedalo fino a che arrivo sul crinale a Maxena frazione di Bargagli.

Dopo un veloce sguardo al piazzale, al ristorante "Rosabruna" e i monumenti ai caduti scendo dritto, non in direzione di Traso, più avanti prendo la strada sulla destra in direzione di S.Lorenzo. Qualche sali e scendi, nel quale incontro anche una fontana e poi sbuco sulla statale, la quale non la gradisco molto.


Infatti arrivato a Sottocolle giro a sinistra verso la Scoffera e continuo sulla provinciale numero 62. Seguo le indicazioni verso Laccio, Cugne e sempre salendo con facili pendenze arrivo alle porte di Torriglia. La Coop, il borgo, i paesani ... e la bella di Torriglia.
Scherzi a parte il borgo offre diverse specialità del posto che un giorno vi illustrerò, per ora scendo dalla bici e mi riposo un poco sulla panchina del piazzale della chiesa.
E' mezzogiorno, senza fretta ci ho messo 3 orette, non son neanche così stanco.


Presto ritornerò indietro passando dal Passo del Portello, ma questa è un'altra storia.



Testo e contenuto pubblicato il 9 Luglio 2020
ultimo aggiornamento il 9 Luglio 2020
Pozzo Gabriele

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Fotografie



Se il cursore del mouse lo si sposta sopra l'immagine, si potrebbe bloccare lo scorrimento della galleria fotografica.
Nel caso si volessero scorrere le immagini autonomamente
si deve cliccare l'icona "II" per mettere in pausa
e con le frecce "< >" far scorrere le immagini a proprio piacimento.

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Video

Il video della cicloescursione (durata video, 25 min.).





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Informazioni utili

Al momento non ci sono aggiornamenti da riportare.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti