PARTENZA : Recco
uscita dell'autostrada , 10 mslm
ARRIVO : Recco, frazione di Faveto
chiesa dell'Ascensione , 260 mslm
DISLIVELLO : 250 metri (positivo)
DISTANZA : 4,7 Km
TEMPO DI PERCORRENZA : 40 minuti
DIFFICOLTA' : CE (Ciclo-escursionistica) - scala delle difficoltà
COMPOSIZIONE DEL TERRENO : asfalto, scale
SEGNALETICA : presente, andare in direzione di Faveto
COMUNI INTERESSATI : Recco
RECCO : Uscita autostrada, Via Roma verso Uscio, a San Rocco di Recco, Via Ponte di Legno (verso Verzemma), Via dell'alloro (verso Ageno), Via don A. Polleri (verso Ageno), Via Faveto (verso chiesa dell'Ascensione), quasi in fondo alla strada salire una scalinata (verso chiesa dell'Ascensione).
Questo itinerario percorre una strada asfaltata.
Da tenere presente che il percorso è in salita, una salita costante e a tratti impegnativa, infatti sale di circa 240 metri in poco meno di 4 chilometri fino alla chiesetta dell'Ascensione nella frazione di Faveto.
Presso l'uscita autostradale di Recco, mi dirigo sulla strada provinciale verso Uscio. All'altezza di San Rocco di Recco di fronte alla chiesa proprio sotto il viadotto autostradale imbocco un ponte che attraversa il torrente seguendo Via Ponte di Legno. La strada quì presenta un tratto con una salita di una buona pendenza, proseguendo mi trovo di fronte al primo bivio, tiro dritto per Via dell'Alloro e pedalo con Recco in basso a sinistra. Al seguente bivio non continuo su Via dell'Alloro ma bensì giro su Via Faveto e continuo su questa via fino quasi alla fine della strada, dove noto una scala e un'indicazione "Chiesa dell'Ascensione". Per l'ultimo tratto, di circa 150 metri di scale, bisogna portare la bici a mano.
Prima di arrivare alla chiesa, presso una panchina in pietra, posso ammirare la vista panoramica di Recco e alle sue spalle il Monte di Portofino. Mentre attorno alla chiesa trovo uno spiazzo per rifiatare e fare uno spuntino.
Al momento non ci sono filmati da mostrare.
Al momento non ci sono aggiornamenti da riportare.