Il borgo celebra il patrono ad Aprile, San Giorgio viene onorato con la Santa Messa e da un falò di rami posizionato nella piazzetta più famosa della Liguria.
Al centro del mucchio di rami viene posizionato un arbusto alto e sottile, denominata Penolla, nella serata del 23 Aprile i paesani si riuniscono e danno fuoco al falò. In seguito se la Penolla cade verso il mare si dice porti buon segno, che porti fortuna.
Sebbene la celebrazione in onore di San Giorgio si svolga da indefiniti anni, quì si riportano le edizioni dove ITASE possa condividere del materiale e dare un piccolo contributo alla descrizione dell'evento.
2022 | 2021 |