Giro del Mondo

Descrizione

articolo : Pozzo Gabriele
fonte : varie
fotografia : Amerigo Vespucci a Genova (Pozzo Gabriele)

1 Luglio 2023

Al Porto Antico da qualche giorno è arrivato il gioiello italiano della Marina Militare, un veliero che ci invidia il mondo, è l'Amerigo Vespucci.
Nei giorni scorsi i laboriosi preparativi hanno portato alla costruzione di una platea antistante a dove è attraccato il Vespucci, questa platea accoglierà le autorità che parteciperanno e assisteranno alla partenza dell'Amerigo Vespucci per il Giro del Mondo.
Il Vespucci da qualche giorno è attraccato al Porto Antico davanti al Centro Congressi.

Lo straordinario veliero della Marina Militare è destinato a salpare sabato 1° Luglio nel primo pomeriggio, non prima di essere celebrato e salutato come si conviene in queste memorabili occasioni.
Infatti già nel tardo mattino la Brigata Alpina saluterà le barche e gli equipaggi dell'Ocean Race che usciranno dal porto per aspettare l'Amerigo Vespucci, nel frattempo al Porto Antico si terrà la cerimonia per la partenza dell'Amerigo Vespucci.
Nel primo pomeriggio il veliero lascerà la banchina di Genova alla volta della Francia (Marsiglia). Ma prima l'Amerigo Vespucci sarà salutato da un nuvolo di imbarcazioni, tra cui le imbarcazioni dell'Ocean Race e la Palinuro, ma non saranno solo i mezzi navali a salutare il veliero, bensì le Frecce Tricolori e l'Aviazione Navale sorvoleranno il gioiello dei mari a partire dalle 14:30.

L'Amerigo Vespucci al comando del genovese Luigi Romagnoli, con a bordo un equipaggio di 270/400 unità, si staccherà dalla madrepatria per ritornarci solo dopo oltre un anno e mezzo. La rotta del veliero sarà costellata di numerosissime tappe, saranno 32 le tappe prima di ritornare in Italia a La Spezia l'11 Febbraio 2025.
Il Giro del Mondo dell'Amerigo Vespucci sarà lungo circa 40mila miglia (circa 74mila chilometri), sembra che sosterà 5 mesi a Buenos Aires per dei lavori, a seguire per la prima volta nella storia attraverserà lo Stretto di Magellano per poi risalire le coste dell'America dal lato dell'Oceano Pacifico.
Tra le numerose soste ci sarà Honolulu che farà da ponte tra l'America e l'Asia, poi passando in mezzo alle isole indonesiane si toccherà anche l'Australia per poi dirigersi verso il Medio Oriente. Infine si transiterà dal Canale di Suez per poi ritornare nel Mar Mediterraneo.

Un'avventura stupenda, chi sarà a bordo potrà raccontare ai nipoti "io c'ero".

La giornata è stata piena di eventi e vi hanno assistito numerosissime persone, sia dal vivo che da remoto.
Al Porto Antico il palco costruito nei giorni precedenti da decine di operai è pronto per accogliere politici, le tante autorità e personaggi famosi.
Nel mentre alla Fiera prima dei paracadutisti sono atterrati vicino alle imbarcazioni dell'Ocean Race poi il saluto da parte delle alte cariche politiche. Poi il veliero più bello si allontana dalla banchina per dirigersi verso l'uscita del porto, preceduto dalla nave della Marina Militare A 5335.
All'uscita dal porto un piccolo spettacolo pirotecnico ha salutato la Vespucci, ad accompagnarla rimorchiatori, altre imbarcazioni ed al seguito barche a vela di varie grandezze.
Poco al largo le imbarcazioni dell'Ocean Race, numerosi natanti e numerose imbarcazioni hanno avvolto in un abbraccio simbolito il veliero in partenza per il Giro del Mondo.
Poi è arrivato il momento delle stupende Frecce Tricolori, il loro volteggiare sopra la città di Genova per poi finir di colorare il cielo sopra il mare con strisce dei colori della bandiera italiana. A seguire anche aerei della Marina ha dare spettacolo con voli, colori e un'ulteriore saluto al fianco del Vespucci.

La caldissima giornata volge verso la fine, le spiagge, le scogliere e la passeggiata con la gente riunita per assistere all'evento memorabile presto si spogliano lasciando alcuni bagnanti e altri pedoni che continuano la loro passeggiata sul lungomare.
E' stato molto bello, la Vespucci, le Frecce Tricolori, la Marina Militare e ogni altro protagonista o comparsa in questo giorno speciale.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

Fotografie

Alcune fotografie in attesa di altre durante la manifestazione.







Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

Video

Non ci sono ancora video da condividere.
Provare a ricaricare la pagina per vedere se sono stati aggiunti nuovi contenuti.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti