Pontedecimo - Guardia

Ciclo-Escursione n.1


Dati

PARTENZA : Genova
Happy Family Bar - 60 mslm

ARRIVO : Ceranesi
Piazza Santuario N.S. della Guardia - 810 mslm

DISLIVELLO : metri 750 (positivo)

DISTANZA : 14,5 Km

TEMPO DI PERCORRENZA : 2 ore e 20 minuti

DIFFICOLTA' : CE (Ciclo-escursionistica) - scala delle difficoltà

COMPOSIZIONE DEL TERRENO : strada, sentiero sterrato, mulattiera

SEGNALETICA : Livellato, Gaiazza e poi guidovia fino al Santuario

COMUNI INTERESSATI : Genova, Ceranesi



Il tempo di percorrenza varia a seconda dell'allenamento. La distanza e l'altitudine potrebbero non essere precisi a causa degli strumenti di misurazione usati.

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Percorso



GENOVA : Da Pontedecimo vicino al cimitero della Biacca percorrere la SP52 fino a San Bernardo e quindi prendere sulla destra Via Livellato, poi Via Borlo fino a Gaiazza e infine l'ex-guidovia fino alla cima del Monte Figogna.



Mappa 1




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Descrizione

A Pontedecimo vicino al centro commerciale l'Aquilone si può partire dal Bar Happy Family vicino al cimitero della Biacca, la partenza in salita ci porta presto al primo bivio. Nessun dubbio prendiamo a sinistra verso Livellato, continuiamo a salire sulla strada provinciale 52.
Passiamo case, la Navalimpianti e curva dopo curva arriviamo alla frazione di San Bernardo-Iavia. Giriamo a destra in Via Livellato, una via che interrompe la salita e continua abbastanza in piano, un leggero sali-scendi e la strada sfocia alla frazione di Gaiazza.

Proprio da qui inizia il sentiero dell'ex-guidovia, lasciamo l'asfalto e ci tuffiamo in un sentiero di terra, sassi ed i resti delle rotaie. Proprio quest'ultime sono un pericolo se non si fa attenzione perchè la gomma della bici rischia di scivolare e farci perdere l'equilibrio alcune volte. Il sentiero che a piedi era molto facile, in realtà non rispecchia la stessa facilità di ascesa con la mountain-bike.
Il percorso passa in mezzo agli alberi, l'ombra ci aiuta a non faticare troppo. Peccato che pochi giorni prima sia piovuto forte e abbia un poco sconquassato le condizioni del sentiero.


Ogni tanto incrociamo qualche persona che a piedi sale verso il Santuario, ma siccome è mattino non ci sono molte persone in giro. Usciti dal sentiero ci sono gli utimi 250 metri in salita che ci portano alla Piazza del Santuario.
Arrivati ci godiamo un pò di meritato riposo e una birra.


Da lassù si gode una vista a 360°, vediamo da dove siamo partiti non molto tempo prima. Bella salita, faticosa per il terreno impervio che in salita rende tutto più difficile.



Testo e contenuto pubblicato il 29 Giugno 2020
ultimo aggiornamento il 29 Giugno 2020
Pozzo Gabriele

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Fotografie



Se il cursore del mouse lo si sposta sopra l'immagine, si potrebbe bloccare lo scorrimento della galleria fotografica.
Nel caso si volessero scorrere le immagini autonomamente
si deve cliccare l'icona "II" per mettere in pausa
e con le frecce "< >" far scorrere le immagini a proprio piacimento.

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Video

Un video che racchiude l'ascesa fino alla vetta.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Informazioni utili

Anche se l'ho classificata come ciclo-escursionistica (quindi di medio livello), per alcuni che sono allenati oppure hanno la bicicletta con la pedalata assistita è una passeggiata.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti