Ogni anno la seconda domenica di Maggio in Piazza Colombo, zona porticciolo di Camogli, viene preparata la postazione dove sarà posizionato il padellone del diametro di 4 metri.
La Sagra nasce nel 1952 e quella di quest'anno è la 66° edizione.
Come ogni anno Camogli si riempe di turisti arrivati da ogni dove, interminabili file di autobus lo testimoniano. Mentre altri utilizzano il servizio di trasporti marittimi che ben serve il Golfo Paradiso fino a Genova e il Golfo del Tigullio.
La celebrazione della festa di San Fortunato si è da poco conclusa che già nel primo mattino di domenica inizia un'altra festa.
La Sagra del Pesce inizia il mattino alle 10 con la benedizione del padellone, subito dopo si incomincia a friggere pesce a volontà per le seguenti 2 ore. Verso mezzogiorno e mezza si fa una pausa, alle 15 si ricomincia a friggere ed i turisti di nuovo convergono in Piazza Colombo a fare la coda per ritirare la vaschetta di pesce fritto.
In serata la folla sciama, una colonna di autobus si allontana, un grazie da parte di tutti a Camogli ed un arrivederci alla prossima occasione.
Quest'anno il piccolo contributo di 6 euro, che comprendeva la frittura di pesce ed un piattino ricordo di ceramica, ha permesso di mandare un aiuto ad Arquata del Tronto colpita dal terremoto.