Oltre al sottostante calendario, è possibile visualizzare e condividere fotografie, video e altre informazioni inerenti nel gruppo CAMOGLI - Eventi turistici
.
AGOSTO
1 Agosto
Stella Maris, evento ridotto alla messa, la classica posa dei lumini è stata cancellata. Poi a causa di insoddisfacenti condizioni marine, anche la processione delle imbarcazioni a Punta Chiappa è stata cancellata. E' rimasta la messa del mattino.
Aspettiamo l'anno prossimo per vedere cosa succederà.
14-15 Agosto
Sagra delle Focaccette - Ruta
presso Piazza Gaggini.
16 Agosto
Premio internazionale Fedeltà del Cane.
Quest'anno il primo premio va ad Amon, un Chihuahua che ha vegliato 80 ore una donna caduta in un dirupo.
Ulteriori informazioni nell'articolo di LA STAMPA.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
SETTEMBRE
9 Settembre - 3 Ottobre
Mostra di Milo Manara
presso il Castello della Dragonara.
9-13 Settembre
Festival della Comunicazione.
17-19 Settembre
Oktober Fest Camogli - 2a Edizione
presso Via XX Settembre, vicino alla stazione dei treni.
19 Settembre
Gara Regionale di bocce - XXI Trofeo "Alfredo Schenone".
Presso la bocciofila "A. Corzetto".
26 Settembre
SAGRA DEL PESCE - 70a Edizione
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
OTTOBRE
1 Ottobre
Riapre il Teatro, presentata la nuova stagione con il programma degli eventi.
16 Ottobre, Teatro Sociale - ore 21:00
Revolution - Janoska Ensemble
Il Janoska Ensemble propone una brillante combinazione di musica tzigana, classica e tango con un pizzico di pop: uno stile così unico da essere ormai
indentificato con il nome di “stile Janoska”. Celebri pagine musicali sono rilette dal gruppo con esuberante spavalderia tecnica all’insegna del più sfrenato
virtuosismo.
22 Ottobre, Teatro Sociale - ore 19:30
Around Pino - Tullio De Piscopo, Dado Moroni, Aldo Zunino
Un’imperdibile occasione per vedere suonare insieme tre leggende del jazz italiano: Tullio De Piscopo, Dado Moroni e Aldo Zunino. Nel loro concerto
trovano spazio brani omaggio a Pino Daniele, ma anche l’incontro tra la Genova di Moroni e Zunino e la Napoli di De Piscopo.
23 Ottobre, Teatro Sociale - ore 21:00
Camogli e buoi dei paesi tuoi - Maurizio Lastrico
Divertimento assicurato per l’attesissimo ritorno di Maurizio Lastrico a Camogli con una nuova creazione per il Teatro Sociale.
30 Ottobre, Teatro Sociale - ore 21:00
Omaggio a Ennio Morricone - EstrOrchestra, Chiara Morandi
Il primo dei concerti proposti dall’orchestra residente, diretta da Chiara Morandi, celebre per l’energia e la passione delle sue esibizioni, è un tributo a
Ennio Morricone sulle note delle più belle colonne sonore.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
NOVEMBRE
3 Novembre, Teatro Sociale - ore 21:00
BACCHETTI suona MOZART - Orchestra del Teatro Carlo Felice, Andrea Bacchetti
Il celebre pianista camogliese incontra la prestigiosa Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova in un programma dedicato al genio di Salisburgo.
5 Novembre, Teatro Sociale - ore 19:30
Dear Basie - The Swinger Orchestra
Serata a tutto swing in cui i ritmi scatenati degli anni Trenta saranno proposti da otto tra i migliori musicisti del panorama italiano e internazionale, diretti dal chitarrista Delio Barone. Chicca del concerto i brani pop rivisitati in chiave jazz, da Stevie Wonder agli Spandau Ballet.
6 Novembre, Teatro Sociale - ore 21:00
Gomalan Brass plays Gershwin - Gomalan Brass Quintet, Federico Nicoletta
Una serata dedicata all’opera di George Gershwin, interpretata dal Gomalan Brass Quintet, un gruppo d’ottoni estremamente dinamico, costituito da raffinati musicisti, prime parti in importanti orchestre italiane, accomunati da abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale.
13 Novembre, Teatro Sociale - ore 21:00
Gomalan Brass plays Gershwin - di Bernard Slade con Alberto Giusta, Alessia Giuliani, regia di Antonio Zavattieri
Una commedia sentimentale di rara comicità. George e Doris, entrambi sposati, s’incontrano per caso in un motel di San Francisco e tra loro scatta subito la scintilla. Ogni anno si ritagliano una pausa dalla consuetudine delle proprie vite, tornando nella stessa stanza d’albergo per trascorrere una notte di passione, guardare l’altro e immaginarsi una vita diversa.
19 Novembre, Teatro Sociale - ore 19:30
Peter Erskine Trio - Peter Erskine, Alan Pasqua, Darek Oles
Peter Erskine ha scritto pagine di storia musicale del jazz mondiale. Il batterista dei Weather Report e degli Steps Ahead, a Camogli sarà accompagnato nel concerto da Alan Pasqua e Darek Oles.
27 Novembre, Teatro Sociale - ore 21:00
Duo Baldo - CONdivertimentoCERTO - Brad Repp, Aldo Gentileschi
Il formidabile show degli Stanlio e Ollio della musica classica approda a Camogli. Quello del Duo Baldo, composto da Brad Repp al violino e Aldo Gentileschi al pianoforte, è un recitar suonando che propone un modo diverso e divertente di accostarsi al mondo della classica.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
DICEMBRE
3 Dicembre, Teatro Sociale - ore 19:30
Puccini in jazz - Riccardo Arrighini, Andrea Tofanelli
Due talenti della terra di Puccini, il pianista Riccardo Arrighini e il trombettista Andrea Tofanelli, fanno rivivere le atmosfere e la passionalità delle grandi melodie pucciniane e le arricchiscono con i suoni e gli stili caratteristici del jazz senza tradire la tensione drammaturgica originale.
4 Dicembre, Teatro Sociale - ore 21:00
Crisi di identità - Luca Baracchini, Angelo Villari, Devid Cecconi, Luca Capoferri, Valerio Galli
Uno spettacolo improntato alla leggerezza e al divertissement di alto livello. Baritono e tenore si scambiano i ruoli: il baritono canta da tenore e viceversa.
5 Dicembre, Teatro Sociale - ore 16:00
Dante Symphony - Dario Bonuccelli, Valentina Messa, direttore Gino Tanasini
Nell’anno delle celebrazioni dantesche, il poema sinfonico che Listz compose ispirandosi alla Divina Commedia. Grazie alla sinergia con il Gruppo Promozione Musicale e il Teatro Carlo Felice si esibiranno due importanti pianisti e il Coro Voci Bianche del Teatro Carlo Felice.
10 Dicembre, Teatro Sociale - ore 21:00
ALICE canta BATTIATO - Orchestra del Teatro Carlo Felice, direttore Carlo Guaitoli
Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una della cantautrici italiane più note e amate dal grande pubblico. Il sodalizio artistico con Franco Battiato ha caratterizzato una parte importante del suo percorso professionale e musicale. In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Guaitoli.
11 Dicembre, Teatro Sociale - ore 21:00
The Joyful! - Concerto di Natale
Natale, tempo di cori. Meglio se speciali e coinvolgenti come il Gospel Choir, che trascina il pubblico con la musica sacra della tradizione afro-americana e alcuni dei brani più famosi della musica pop americana.
17 Dicembre, Teatro Sociale - ore 19:30
Progetto Piazzolla - Juanjo Mosalini
Considerato l’ambasciatore vivente del tango, Juanjo Mosalini è uno dei pochi bandoneonisti capaci di fare vivere attualmente il tango in tutte le sue espressioni. A Camogli presenta, in quintetto, uno spettacolo di forte impatto musicale ed emotivo dedicato ad Astor Piazzolla.
18 Dicembre, Teatro Sociale - ore 21:00
La vie en rose… Bolero - Il balletto di Milano
Tra le coreografie simbolo del Balletto di Milano, La vie en rose… Bolero alterna un lavoro ironico e nostalgico, gioioso, emozionante, sulle più canzoni francesi di Charles Aznavour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand con il celeberrimo Boléro di Maurice Ravel.
19 Dicembre, Teatro Sociale - ore 16:00
La vie en rose… Bolero - Il balletto di Milano
Tra le coreografie simbolo del Balletto di Milano, La vie en rose… Bolero alterna un lavoro ironico e nostalgico, gioioso, emozionante, sulle più canzoni francesi di Charles Aznavour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand con il celeberrimo Boléro di Maurice Ravel.
23 Dicembre, Teatro Sociale - ore 21:00
Le otto stagioni - EstrOrchestra, direttore Chiara Morandi
Un concerto “a stagioni invertite” tra emisfero boreale e australe. Nel concerto proposto dall’orchestra residente le pagine evergreen di Vivaldi si confrontano, due secoli e mezzo dopo, con il “nuovo tango” di Piazzolla.
31 Dicembre, Teatro Sociale - ore 22:00
Singin’ musical - Brindisi di Capodanno in Teatro
Capodanno scoppiettante all’insegna del musical. L’ensemble “Le Muse” e i musicisti dell’etichetta discografica tortonese Sonic Factory offrono al pubblico una serata speciale sulle note dei più celebri musical e serie televisive le cui colonne sonore sono entrate profondamente nella memoria collettiva.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti