Turismo - Comune di Ferriere Ambiente - Comune di Ferriere

Ferriere



STORIA

(Contenuti ancora non disponibili)



Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


COMUNE

Ferriere situata nell'Alta val di Nure, la quale prende il nome dall'omonimo torrente, il Comune confina con Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Farini, Ottone, Bardi, Bedonia, Santo Stefano d'Aveto e Rezzoaglio.
Alcune delle frazioni che compongono il Comune sono Pertuso, Torrio, Selva, Rompeggio, Boschi.

La città è raggiungibile tramite la strada provinciale 654 che da un lato si collega alla Val d'Aveto e dall'altra parte scende fino a portare a Piacenza. Ci sono altre strade di secondaria importanza che convergono in questo territorio.

Luogo per la villeggiatura estiva e comodo in inverno per la vicina stazione sciistica di Santo Stefano d'Aveto.
Il patrono è San Giovanni Battista che si festeggia il 24 Giugno.
Il Comune di Ferriere è gemellato con il Comune di Nogent-sur-Marne (Francia).





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


TURISMO

Calendario eventi turistici :
Un calendario annuale con i principali eventi turistici in programma.





Escursioni:
Si suggeriscono le escursioni, le cicloescursioni e le immersioni subacquee. Infine alcuni suggerimenti sull'attrezzatura e sull'abbigliamento da usare nelle varie occasioni.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


NOTIZIE





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


WEBCAM

Veduta da Monte della Guardia, vicino la frazione di Ciregna

Farini: Monte Aserei





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti