Ciclo-Escursione

Scala delle difficoltà

CT (CicloTuristica) :
Cicloescursione poco impegnativa con itinerari che adoperano strade, mulattiere o larghi sentieri ben tracciati. Terreno in asfalto o sterrato lievemente sconnesso. Principalmente pendenze lievi e dislivelli minimi.

CE (CicloEscursione) :
Cicloescursione semi-impegnativa con itinerari che sfruttano strade carrozzabili e facili sentieri di ogni genere, di solito segnalati, facili passaggi non esposti su roccia e può essere richiesto portare la bici a mano per alcuni tratti. Terreno misto anche con sterrato accidentato e con presenza di roccie e pietre. Può presentare tratti con pendenze impegnative e dislivelli importanti. Richiedere una base di orientamento ed equilibrio nei tratti più tecnici, allenamento a pedalare in tratti non pianeggianti ed equipaggiamento con abbigliamento adeguato.

CEE (CicloEscursione per Esperti) :
Cicloescursione impegnativa con itinerari che utilizzano principalmente sentieri anche ad alte quote su terreno prevalentemente impervio che può comprendere pietraie, terreni rocciosi con elevate difficoltà tecniche e può essere richiesto portare la bici a mano per alcuni tratti. Primariamente terreno sterrato impervio con sentieri anche angusti, stretti e esposti. Spesso prevede un dislivello notevole con salite anche lunghe e impegnative. Richiede un buon allenamento a pedalare per lunghi tratti anche a quote elevate, un buon orientamento e tutta l'attrezzatura necessaria in caso di forature o guasti meccanici.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti