24 Febbraio 2023 | |||
---|---|---|---|
ore 15:00 | Ortigia | 15 - 11 | Posillipo |
ore 17:00 | Pro Recco | 18 - 5 | Telimar |
ore 19:00 | Savona | 10 - 4 | Quinto |
ore 21:00 | Brescia | 12 - 8 | Trieste |
Il Savona sconfigge il Quinto, La Pro Recco supera facilmente il Telimar, l'Ortigia guadagna la semifinale ai danni del Posillipo ed il Brescia vince contro Trieste.
26 Febbraio 2023 | |||
---|---|---|---|
Genova, ore 10 (7° posto) | Posillipo | 12 - 8 | Telimar |
Genova, ore 12 (5° posto) | Trieste | 10 - 5 | Quinto |
Genova, ore 14 (3° posto) | Savona | 8 - 14 | Brescia |
Genova, ore 16:00 (1° posto) | Pro Recco | 12 - 8 | Ortigia |
Eccoci per un sunto della finalissima. La piscina "Marco Paganuzzi" di Genova Albaro è bella piena di tifosi. Si procede con la presentazione delle squadre e poi l'Inno italiano, in effetti non ho chiari ricordi se l'inno sia cosa frequente per questo tipo di partite.
Ma siccome non gioca la nazionale italiana contro la nazionale di un'altra squadra, scusate ma lo trovo inopportuno, in vasca i giocatori sono di nazionalità mista. Sembra un memorandum, che se dovesse scoppiare la guerra dovremmo tutti essere "pronti alla morte" ...
Si inizia, Di Fulvio prende il primo possesso palla. Pochi secondi e Aicardi timbra il primo cartellino.
Al secondo minuto l'Ortigia pareggia con Di Luciano.
Partita molto manovrata, le squadre si studiano e si temono. Ma al quinto minuto Zalanki tira una fiondata da fuori, Tempesti non ci arriva per poco.
Ancora Aicardi che segna sottoporta grazie ad un bell'assist di Ivovic.
Fine primo quarto Pro Recco 3 - 1 Ortigia.
Inizia il secondo tempo e procedono movimentate le azioni in vasca, un gol annullato al Recco e poi verso il 4° minuto del secondo tempo Ferrero trasforma un rigore.
Younger da posizione defilata incrocia un tiro che finisce oltre la mano di Tempesti.
Grande intervento di Di Fulvio che devia un tiro sul palo. Sul rovesciamento di fronte Iocchi Gratta fa esplodere un gra tiro da fuori e nulla riesce Stefano che vede un'altra volta la palla in fondo alla sua porta.
Un minuto dopo l'ungherese Zalanki sale a due gol segnati. Adesso l'Ortigia è sotto di 4 gol.
Ma ecco la gran risposta di Condemi.
Fine secondo quarto Pro Recco 6 - 3 Ortigia.
Parte il terzo tempo, Zalanki ha la meglio nello sprint.
Vidovic dalla distanza di potenza scaglia un tiro sul primo palo e segna.
Ma la risposta del Recco è immediata, palla in mezzo a Aicardi che riesce a girarsi e a segnare, ora 7-4 per la squadra ligure.
Il numero 2 dell'Ortigia, Cassia, riesce a segnare con una palombella dal limite.
Poco dopo il Recco subisce un rigore segnato da Younger.
L'Ortigia si riversa in attacco, un breve assedio, prima un palo e poco dopo Cassia segna ancora con un diagonale.
Il Recco non riesce a segnare, ancora Cassia che con un tiro velenoso da fuori sorprende Del Lungo. Adesso l'Ortigia è sotto di un gol, 8-7.
Time-out a 22" di Sukno dopo l'espulsione del giocatore dell'Ortigia. Entra Negri il secondo portiere del Recco. Pro Recco in attacco, palla in mezzo, tiro e Tempesti alza il muro.
Niente il terzo tempo termina così! La Pro Recco è sempre in vantaggio ma vede l'Ortigia recuperare terreno nel terzo tempo.
Inizia l'ultimo tempo sul punteggio di 8-7, ultimi 8 minuti di spettacolo.
Ivovic, Leka, da fuori tira verso il palo, la palla dal palo rimbalza sul corpo dell'incolpevole Tempesti che vede finire la sfera in porta.
La Pro Recco cerca di mettere le distanze e ci riesce con il tiro di Echenique.
L'Ortigia trova poco spazio, non riesce ad essere pericolosa.
A circa 3 minuti dal termine Rossi e Zalanki vengono mandati in panchina per un paio di falli. Ne esce un rigore che trasforma Ferrero.
Di Fulvio tiene le distanze segnando una rete in superiorità numerica, mancano 2 minuti.
A una ventina secondi dalla fine Younger segna ancora.
Pro Recco 12 - 8 Ortigia.
La Pro Recco vince la Coppa Italia numero 17.
Bella partita, l'Ortigia ha fatto tutto il possibile, ma nel finale la Pro Recco ha preso un vantaggio incolmabile.
25 Febbraio 2023 | |||
---|---|---|---|
Genova, ore 15 | Trieste | 11 - 9 | Posillipo |
Genova, ore 17 | Telimar | 11 - 13 | Quinto |
Genova, ore 19 | Pro Recco | 12 - 6 | Savona |
Genova, ore 21 | Ortigia | 7 - 6 | Brescia |
Pro Recco all'intervallo conduce 8-2.
Nell'ultimo incontro valido per l'accesso alla finale per il 1° posto si assiste ad una partita storica dell'Ortigia, che accede per la prima volta alla finale della Coppa Italia anche grazie ad una prestazione superba dell'ex portiere della nazionale Tempesti, il Brescia che era la favorita tra le due si dovrà accontentare forse del terzo posto.