Per avere una panoramica completa e più aggiornata visitare il sito FIN.
19 Settembre | |||
---|---|---|---|
Genova, ore 19 | Pro Recco | 18 - 4 | SC Quinto |
Roma, ore 17 | AN Brescia | 17 - 6 | Roma Nuoto |
Napoli, ore 19 | CC Ortigia | 10 - 7 | CN Posillipo |
Savona, ore 18 | San Donato Metanopoli |
11 - 15 | PN Trieste |
Savona, ore 19:30 | RN Savona | 10 - 11 | Telimar |
20 Settembre | |||
Genova, ore 11:30 | SC Quinto | 8 - 0 | RN Florentia |
Roma, ore 10:30 | Lazio Nuoto | 5 - 20 | AN Brescia |
Napoli, ore 10:30 | CC Ortigia | 11 - 8 | RN Nuoto Salerno |
Savona, ore 10 | Telimar | 10 - 9 | San Donato Metanopoli |
Savona, ore 11:30 | PN Trieste | 10 - 13 | RN Savona |
20 Settembre | |||
Genova, ore 17:00 | RN Florentia | 2 - 20 | Pro Recco |
Roma, ore 15:30 | Roma Nuoto | 16 - 7 | SS Lazio Nuoto |
Napoli, ore 18:30 | CN Posillipo | 12 - 10 | RN Nuoto Salerno |
Savona, ore 16 | PN Trieste | 3 - 8 | Telimar |
Savona, ore 17:45 | RN Savona | 18 - 9 | San Donato Metanopoli |
25 Settembre | Girone | E | |
---|---|---|---|
Savona, ore 10:00 | CC Ortigia | 14 - 5 | Roma Nuoto |
Savona, ore 11:45 | RN Savona | 7 - 17 | Pro Recco |
Savona, ore 18:00 | Pro Recco | 22 - 1 | Roma Nuoto |
Savona, ore 19:30 | CC Ortigia | 11 - 9 | RN Savona |
26 Settembre | Girone | E | |
Savona, ore 10:00 | RN Savona | 18 - 11 | Roma Nuoto |
Savona, ore 11:30 | CC Ortigia | 7 - 10 | Pro Recco |
25 Settembre | Girone | F | |
Palermo, ore 11:00 | CN Posillipo | 6 - 16 | AN Brescia |
Palermo, ore 12:30 | Genova Quinto | 7 - 9 | Telimar |
Palermo, ore 19:00 | Telimar | 12 - 11 | CN Posillipo |
Palermo, ore 20:30 | AN Brescia | 15 - 3 | Genova Quinto |
26 Settembre | Girone | F | |
Palermo, ore 10:30 | Genova Quinto | 10 - 10 | CN Posillipo |
Palermo, ore 12:00 | Telimar | 7 - 16 | AN Brescia |
Le prime due di ciascun girone accedono alla Final Four in programma il 29 e il 30 gennaio.
GIRONE E : 1° Pro Recco, 2° Ortigia
GIRONE F : 1° Brescia, 2° Telimar
4-5 Maggio
Si giocano a Palermo le ultime 4 gare per decidere chi alzerà la Coppa Italia.
Le semifinali, giocate martedì 4 Maggio, vedono la Pro Recco che vince agevolmente contro il Telimar (12-5) e il Brescia che si impone contro l'Ortigia (17-8).
La finale, una classica ormai tra Pro Recco e Brescia, regala una bella partita altalenante. I campioni in carica, la squadra ligure, partono caricati a mille e consapevoli di avere di fronte una squadra forte e motivata. Il primo tempo termina 5-1 in favore della Pro Recco, la partita sembrerebbe prendere una piega decisamente irreversibile. In secondo quarto aumenta il vantaggio della Pro Recco 9-3.
Poi dalla metà gara succede che il Brescia incomincia a farsi sotto, 10-5 la fine del terzo tempo. L'ultimo tempo vede quello che era successo nel primo tempo, ma a parti invertite, il Brescia spinge, attacca e rischia addirittura di portarsi sul pareggio. Infatti il parziale dell'ultimo tempo vede 5-1 in favore dei lombardi.
La partita finisce 11-10 per la Pro Recco che vince la sua 15a Coppa Italia.
Dal 2006 la Pro Recco ha quasi vinto ogni anno la Coppa Italia, con le eccezioni nel 2012 che la vinse il Brescia e l'anno scorso che a causa dell'emergenza Covid il campionato fu fermato.
Figlioli miglior marcatore della partita con 4 reti.
Nella finale per il terzo posto arriva la vera sorpresa, partita equilibrata finisce 8-8 alla fine dei tempi supplementari, il Telimar batte l'Ortigia ai rigori (13-12) e conquista il suo primo terzo posto in Coppa Italia.
fotografia di repertorio
articolo a cura di Pozzo Gabriele