14 Luglio 2024
In Francia va avanti il Tour de France, sono passate già 2 settimane dall'inizio della prima tappa a Firenze ed i corridori hanno percorso circa 2667 Km.
Come era successo al Giro d'Italia il ragazzo sloveno sta pian piano facendo sua anche questa competizione.
Tadej Pogacar è in maglia gialla dalla seconda tappa, ad eccezione della terza tappa dove Carapaz aveva indossato la maglia gialla solo per l'ordine ad aver tagliato il traguardo.
Niente Pogacar sembra essere un gradino al di sopra rispetto a corridori di indubbia bravura come Evenepoel, Roglic (che si è recentemente ritirato in seguito ad una caduta), Rodriguez, Landa ...
La maglia gialla, Pogacar, con quella di oggi ha vinto 3 tappe in questo Tour. Inoltre oggi Pogacar ha stabilito un nuovo record che resisteva dal 1998, il record di Pantani per scalare il Plateau de Beille di 43'20".
Oggi lo sloveno ha seguito la ruota di Vingegaard che ha cercato a 10 Km dal traguardo di staccare Pogacar in salita, l'idea forse era di prenderlo per stanchezza, ma Pogacar dopo essere stato a ruota per alcuni Km non era per nulla stanco ed è partito lasciandosi alle spalle Vingegaard. Pogacar taglierà il traguardo in solitaria con circa 1 minuto su Vingegaard e 3 minuti su Evenepoel, farà registrare il record di 39'44" per salire il Plateau de Beille.
La maglia rosa e l'attuale maglia gialla adesso ha oltre 3 minuti di vantaggio sul suo primo rivale, Vingegaard, e quasi 5 minuti e mezzo da Evenepoel. Dal 4° posto in poi il ritardo sale in doppia cifra, con il compagno di squadra di Pogacar, Almeida, che ha quasi 11 minuti di ritardo. Poi Landa e Rodriguez con oltre 11 minuti. Quasi 14 minuti per Yates, altro gregario di lusso dello sloveno.
Poi nella top10, in mezzo a questi fenomeni, spunta il nostro campione Giulio Ciccone con quasi 16 minuti di scarto da Pogacar.
Gee +16'12" e Buitrago +16'32".