Moto GP
Italia

articolo a cura di Pozzo Gabriele
fonti varie
fotografia a tema

2 Giugno 2024

Nel sabato Bagnaia vince la gara sprint, mentre Bastianini cade dopo due giri, caduti anche Quartararo, Martin e pochi altri.

Anche domenica, spalti gremiti per assistere al Gran Premio d'Italia, siamo al Mugello ora arriva il bello.
Bagnaia parte dalla seconda fila, in quinta posizione, alla sua destra Bastianini. Davanti a tutti parte Martin.
Ottima partenza della Ducati che vede fiondarsi esterno sulla sinistra Bagnaia, alla prima curva a destra Bagnaia si infila in mezzo e guadagna due posizioni.
Uscito bene dalla prima curva, affiancato a Bastianini e dietro a Martin, ma Pecco esce veloce dalla curva, affinca Martin e stacca al limite, prima della seconda curva a sinistra la ruota anteriore di Bagnaia era davanti a tutti. Come se avesse detto "oh raga siamo in Italia, siamo al Mugello, qui comando io".
La gara molto combattuta, soprattutto nelle prime 4 posizioni dove Bagnaia tiene il comando della gara tallonato da Martin, dietro Basitianini si difende da Marc Marquez. Bagnaia ci mette poco a far registrare un giro super veloce. La domanda di alcuni è se le gomme reggeranno questo ritmo fino alla fine.
Mentre Acosta in quinta posizione vede aumentare il distacco da Marquez che lo precede.

Nel finale Martin si avvicina pericolosamente a Bagnaia, solo 0.3 secondi tra i due, ma Bagnaia chiude la porta e difende la posizione. Mentre dietro Bastianini che era stato passato da M.Marquez, si riprende la terza posizione con un sorpasso interno prima della curva a sinistra.
Ma qualcosa di magico sta per accadere, mentre Bagnaia rimette metri tra lui e Martin, alle spalle dello spagnolo Bastianini sta guadagando metri. Ultimo giro, Bastianini è francabollato a Martin, Bagnaia con circa 1 secondo di vantaggio non corre pericolo.
All'ultima curva a sinistra, prima del rettilineo, Bastianini con una gran staccata da ricordare si fionda all'interno tra Martin ed il cordolo, tiene l'interno, lineare, ha passato Martin è sul rettilineo finale ed è in seconda posizione.
Se nel primo giro Bagnaia è stato stupendo, nell'ultimo giro Bastianini è stato formidabile.

Vince BAGNAIA in meno di 41 minuti.
Bastianini secondo a +0.8" dedica la vittoria al suo cane da poco mancato.
Martin +0.9" si deve accontentare della terza posizione che brucia un pò.
Marc Marquez arriva quarto a due secondi.
Acosta +7.5".
A seguire 6° Morbidelli e 7° Di Giannantonio a 10secondi.

Classifica aggiornata alla 7a gara



Pilota Squadra Punti
1 Martin J. Prima Pramac 171
2 Bagnaia F. Ducati Lenovo 153
3 Marquez M. Gresini Racing 136
4 Bastianini E. Ducati Lenovo 114
5 Acosta P. GASGAS Tech3 101
6 Vinales M. Aprilia Racing 100
7 Binder B. Red Bull KTM 85
8 Espargaro A. Aprilia Racing 82
9 Di Giannantonio F. Pertamina VR46 74
10 Marquez A. Gresini Racing 51
11 Bezzecchi M. Pertamina VR46 45
12 Quartararo F. Yamaha Monster 32
13 Fernandez R. Trackhouse Racing 32
14 Oliveira M. Trackhouse Racing 31
15 Morbidelli F. Prima Pramac 31
16 Miller J. Red Bull KTM 27
17 Fernandez A. GASGAS Tech3 13
18 Mir J. Repsol Honda 13
19 Zarco J. Honda LCR 9
20 Nakagami T. Honda LCR 8
21 Rins A. Yamaha Monster 8
22 Pedrosa D. Red Bull KTM 7
23 Marini L. Honda Team 0
24 Bradl S. HRC Team 0
25 Savadori L. Aprilia Racing 0
26 Espargaro P. Red Bull KTM 0




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti