F1
Australia

articolo a cura di Pozzo Gabriele
fonti varie
fotografia casuale

24 Marzo 2024

Il circuito di Melbourne, in Australia, è lungo 5278 m.
Lo scorso anno si impose Verstappen.

Nelle qualifiche Verstappen ottiene la pole, al suo fianco Sainz che ritorna dopo l'operazione di appendicite.
In seconda fila Norris e Leclerc, mentre in terza fila si trovano Piastri e Perez.

Oggi diretta alle ore 5 del mattino su Sky e differita su TV8 nel primo pomeriggio.

Gara entusiasmante, almeno per i tifosi della Ferrari, siccome le rosse salgono entrambe sul podio. La rottura della monoposto di Verstappen, che se non erro non succedeva proprio dal GP di Australia del 2022, sommato alla giornataccia delle Mercedes ha spianato non poco la via alle Ferrari. Anche se bisogna ricordare che nelle qualifiche le rosse avevano mostrato un buon passo gara.

Vince la gara Sainz, che non vinceva dalla vittoria a Singapore lo scorso anno, tra l'altro quella era stata l'unica vittoria della Ferrari nello scorso Campionato.
2° Leclerc arriva un paio di secondi dietro al compagno di scuderia, grazie al giro veloce guadagna un punto extra e sorpassa in classifica Perez.
3° Norris taglia il traguardo a circa 6" dal vincitore della gara.
4° Piastri che arriva a quasi +36" da Sainz conferma l'ottima prova anche per le McLaren.
5° Perez provando che è vero che la monoposto non è tutto, infatti taglia il traguardo con quasi 1 minuto di ritardo.
6° Alonso conclude a circa +1'21".
7° Stroll +1'33"" dal vincitore.
8° Tsunoda +1'35,6" dal vincitore.
9° Hulkenberg +1'44".
10° Magnussen


Potete visionare alcuni momenti della gara al seguente LINK

Condivido anche il video dove si vede Verstappen che ha dei problemi alla monoposto, e rientrando ai box si notano fiamme dalla posteriore destra. LINK video

La prossima gara sarà in Giappone tra 2 settimane.

Classifica aggiornata alla gara 3.



Pilota (Team) Punti
1 Verstappen (Red Bull) 51
2 Leclerc (Ferrari) 47
3 Pérez (Red Bull) 46
4 Sainz (Ferrari) 40
5 Piastri (McLaren) 28
6 Norris (McLaren) 27
7 Russell (Mercedes) 18
8 Alonso (Aston Martin) 16
9 Hamilton (Mercedes) 8
10 Stroll (Aston Martin) 7
11 Bearman (Ferrari) 6
12 Tsunoda (Racing Bulls) 4
13 Hulkenberg (Haas) 3
14 Magnussen (Haas) 1
15 Bottas (Sauber) 0
16 Ocon (Alpine) 0
17 Zhou (Sauber) 0
18 Ricciardo (Racing Bulls) 0
19 Albon (Williams) 0
20 Sargeant (Williams) 0




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti