Descrizione
![](https://www.itase.it/images/sport/italia/liguria/provincia_genova/recco/eventi/triathlon/2019/locandina.jpg)
Recco ospita il XIV Triathlon Olimpico.
Gli iscritti son circa 340, tutti desiderosi di dare il meglio di se e divertirsi.
Il Triathlon prevede l'inizio alle ore 13 con il nuoto di 1500 m, si entrerà in mare dalla spiaggia dei frati, ci si allontanerà di 600 m circa dalla riva e nuotando intorno ad un immaginario rettangolo si ritornerà sulla terra ferma sulla spiaggia vicino alla foce del fiume.
Dopo essersi preparati nella zona cambio (disposta sulla passeggiata, lato levante) sarà la volta della bike, 42 Km di bicicletta da Recco passando per Uscio - Gattorna - Lumarzo - Pannesi - Uscio e di ritorno a Recco.
Infine la corsa, partendo sempre dal Lungomare Bettolo si attraversa il ponte in direzione di Genova ma subito si percorrerà Corso Garibaldi fino alla fine della strada di fronte alla stazione di Mulinetti e ritorno alla passeggiata, 4 giri da 2,5 Km.
Per uteriori informazioni visitare il sito QUALITRY.
Fotografie e video
Pozzo Gabriele
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
Fotografie
Condivido foto e/o video dei vari momenti del Triathlon.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti
Informazioni utili
Tenere presente la seguente importante comunicazione della Pro Loco Recco :
Ecco tutte le modifiche alla viabilità previste il 14 luglio. Dalle ore 13.00 alle ore 13.45, nella stessa giornata, sarà interdetta la balneazione e la navigazione nella striscia di mare davanti alla spiaggia.
Domenica 14 luglio torna il Triathlon Olimpico Città Recco 2019, importante manifestazione sportiva, organizzata dalla società Qualitry in piena sinergia con l’Amministrazione comunale, giunta alla quattordicesima edizione. L’evento si propone come un’occasione imperdibile per valorizzare Recco e il territorio non solo dal punto di vista sportivo ma anche turistico. A pochi giorni dalla scadenza delle iscrizioni (si chiuderanno a mezzanotte di lunedì 8 luglio) tutte le strutture ricettive di Recco risultano “sold out” per il week-end del 14 luglio. Centinaia di atleti, con i loro accompagnatori, hanno già prenotato alberghi e bed e breakfast del territorio. “Il tutto esaurito è un segnale molto positivo – dice il sindaco Carlo Gandolfo, campione olimpico di Triathlon nel 2013 – perché questo evento costituisce uno strumento che ci consente di rafforzare la promozione della città oltre i confini della Liguria”.
Intanto per permettere ai cittadini e agli operatori turistici e commerciali di organizzarsi in tempo, per evitare i disagi relativi alla chiusura di alcune strade nel corso della giornata del 14 luglio, l’Amministrazione comunale comunica quali saranno le modifiche alla viabilità.
Per quanto concerne la città di Recco sarà inibito al traffico e alla sosta Largo dei Mille dalle ore 06.00 fino al termine della manifestazione, saranno inibiti alcuni stalli di sosta su Lungomare Bettolo lato levante con i medesimi orari. Dalle ore 13.00 alle ore 17.00 Corso Garibaldi e Passeggiata Punta Sant’Anna. A Recco, durante la frazione ciclistica via Roma e tutta la SP333 fino a Colle Caprile sarà chiusa al traffico dalle ore 13.20 alle ore 15.50. La viabilità da e per l’autostrada potrà seguire comunque una viabilità alternativa. Per quanto concerne i comuni di Avegno e Uscio la SP333 vedrà la chiusura del traffico veicolare sempre dalla 13.20 alle 15.50 sempre da Recco fino a Colle Caprile. Da Colle Caprile a Moconesi presso la frazione di Gattorna la strada SP333 verrà chiusa dalle 13.40 alle 14.25, mentre da Gattorna al bivio per Lumarzo la SP225 sarà chiusa dalle 13.50 alle 14.45. Chiusura della SP19 dall’intersezione con la SP225 fino a Colle Caprile dalle 14.05 alle 15.35 che interesserà quindi Lumarzo e Pannesi.
Si ricorda inoltre che la balneazione e la navigazione presso la spiaggia di Recco antistante il lungomare Bettolo sarà inibita dalle ore 13.00 alle ore 13.45.
Termini di servizio
Note legali e privacy
Cookie
Contatti
Crediti