Giro d'Italia
2024

20a tappa
Alpago - Bassano del Grappa

autore : Pozzo Gabriele
fotografie : a tema (Pozzo Gabriele)

DESCRIZIONE

25 Maggio

La penultima tappa si svolge in Veneto. Partenza da Alpago, con una prima parte prevalentemente pianeggiante, poi il GPM di prima categoria del Monte Grappa, ripetuto due volte, ed infine l'arrivo a Bassano del Grappa.

Un gruppetto presto si stacca dal Gruppo e guadagna un vantaggio, più avanti il gruppo dei fuggitivi aumenta sia di numero che di vantaggioa sul Gruppo.
Meno di 90 Km trascorsi ed ecco che inizia la salita verso la cima del Monte Grappa, il Gruppo Maglia Rosa ha oltre 3 minuti di ritardo, in testa corridori come Vendrame, Tonelli, Sanchez, Conci ...
Oltre la metà della salita Vendrame perde metri dai fuggitivi, mentre il Gruppo Maglia Rosa e guadagna molto, ora solo 2 minuti di ritardo. Ma Vendrame non è l'unico ad essere rimasto indietro, in pratica in testa rimane la coppia Sanchez Mayo e Janssens. 6 Km alla cima del Monte Grappa.
A circa 2,5 Km dalla cima Pellizzari allunga sul Gruppo Maglia Rosa in cerca di riportarsi sui primi in testa, in mezzo chilometro guadagna 25 secondi.
In testa ci sono 3 atleti Sanchez, Janssens e Tonelli ... ma Giulio Pellizzari li riprende e si prende il GPM del Monte Grappa e con esso i 40 punti del GPM di 1a categoria.

Ora i corridori sono in discesa verso Ponte San Lorenzo e infine a Romano d'Ezzelino, il gruppetto Maglia Rosa segue con una cinquantina secondi di ritardo.
In testa volano sulla striscia di cemento in mezzo ai pascoli, prati e boschi. Ci sono appunto Pellizzari e Tonelli entrambi della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e Sanchez Mayo della Movistar, mentre Janssens (Alpecin) è rimasto indietro.
Invece un certo Vendrame è 30 secondi dietro ai fuggitivi, ma presto il Gruppo Maglia Rosa lo riassorbe.
I 3 in testa in discesa guadagnano qualcosa, ora hanno un vantaggio di 2 minuti.
In fondo alla discesa, mentre Tonelli spinge nel tratto in piano, dietro il Gruppo ha 2 minuti e mezzo di ritardo.
Si risale, 18 Km alla cima.

Pellizzari sale su bene, dietro il Gruppo della Maglia Rosa si sfalda ulteriormente quando a meno 10,5 Km dalla cima Pogacar chiede di aumentare il passo.
Mancano 6,5 Km al GPM, Pellizzari ha 75 secondi di vantaggio su Pogacar e compagni. Con Pogacar son rimasti alcuni TOP10 tra cui Tiberi, Martinez, mentre Zana e Bardet son scivolati indietro da un pò.
5500 metri alla cima ed il vantaggio di Pellizzari è meno di 1 minuto. Ma scatta Pogacar, come un motorino stacca il gruppetto.
Oggi Pogacar è totalmente in rosa, bici, ruote, guanti, casco, scarpette.

Pogacar raggiunge Pellizzari che si mette a ruota alla Maglia Rosa, mancano 4,5 Km. Dietro Martinez, Tiberi, Rubio si danno battaglia. A seguire un altro gruppetto con Geraint Thomas, Arensman, O'Connor, Hirt, V.Paret Peintre e Storer. Pellizzari riesce a star a ruota ancora per un pò, ma dopo la corta discesa quando la strada risale Pogacar va via.
Tra due affollate ali di folla il ciclista Rosa sale fluido, veloce e deciso verso la cima, Pogacar transita sotto il cartello del GPM del Monte Grappa e si prende altri 40 punti per la Maglia Azzurra.
Pellizzari transita al GPM 1 minuto e 54 secondi dopo, dietro di lui lo hanno raggiunto Rubio, Tiberi e Martinez.
Il gruppetto di Geraint Thomas segue una ventina di secondi dopo, Arensman sta perdendo un ulteriore minuto.

Il ragazzo sloveno in Rosa dopo la breve salita, dove regala la borraccia ad un bambino che gli corre affianco, scende veloce come il vento. Dietro un gruppetto allungato con Martinez, Rubio, Tiberi, O'Connor, Thomas, Pellizzari seguono con circa 2 minuti di ritardo.
In fondo alla discesa, negli ultimi chilometri Pogacar si gode gli applausi del pubblico, taglia il traguardo con le braccia allargate e facendo un inchino.

1° POGACAR.
2° V. Paret Peintre +2'07".
3° Martinez +2'07".
4° Tiberi +2'07".
5° Rubio +2'07".
6° Pellizzari +2'07".
7° G.Thomas +2'07".
8° O'Connor +2'07".
9° Storer +2'31".
10° Majka +3'08".

Nella classifica generale Pogacar è Maglia Rosa con quasi 10 minuti sul secondo.

La Maglia ciclamino è saldamente sulle spalle di Jonathan Milan con 327 punti, in seconda posizione Groves (200 punti), 3° Merlier ha 143 punti.
6° Pietrobon (117p), 7° Fiorelli (116p), 8° Ballerini 82 punti e 10° Maestri (72p).

La maglia azzurra è di Pogacar (270p), secondo Pellizzari (206p) e 3° Steinhauser (153p).

La Maglia Bianca è Tiberi, secondo Arensman a +1'42" e terzo Zana a +11'10". Piganzoli (4°).






Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti