Giro d'Italia
2024

17a tappa
Selva di Val Gardena - Passo del Brocon

autore : Pozzo Gabriele
fotografie : a tema (Pozzo Gabriele)

DESCRIZIONE

22 Maggio

Dalla Val Gardena si scende verso sud, passando dalla Val di Fassa e con 5 GPM si arriva fino al Passo del Brocon.

Partenza da Selva di Val Gardena, subito in salita verso il primo GPM del Passo Sella a circa 2240 metri di altitudine. Oggi il meteo per il momento è buono, qualche nuvola ma non piove, anche se le previsioni danno rovesci sparsi lungo il percorso.
Bella azione personale di Pellizzari che nel finale della salita sfugge verso la Cima Coppi del Passo Sella, eliminato il Passo dell Stelvio quindi il Passo Sella è diventato il punto più alto del Giro di quest'anno.
Pellizzari ottiene il GPM di seconda categoria del Sella precedendo di un nulla Quintana che lo aveva ripreso.

Nella discesa che dal Sella scende a Predazzo passando nella Val di Fassa ritorna a far ammirare di se Alaphilippe che si unisce a Quintana, Pellizzari, Steinhauser, Frigo, Caruso, Ghebreigzabhier e Ballerini. Quest'ultimo è il corridore che vince il traguardo volante a Predazzo. Il Gruppo Maglia Rosa ha quasi 2 minuti di ritardo. Tra i fuggitivi ed il Gruppo, a metà strada si trovano due inseguitori, Conci e Valter.

Incomincia la salita, lunga circa 11 Km, che dai 1000 metri sale fino a quasi 2000 metri. In cima a questa salita troviamo il GPM di prima categoria del Passo Rolle.
Nella salita i due inseguitori si riportano sui fuggitivi, il Gruppo Maglia Rosa ha 1 minuto e mezzo dalla testa della corsa.
Il gruppetto dei fuggitivi arriva in cima, il primo a transitare è Pellizzari che ancora precede Quintana, il giovane italiano si prende anche i punti del secondo GPM di prima categoria. Il Gruppo Maglia Rosa ha un minuto di ritardo.

Intorno a metà della salita verso il Passo Gobbera il gruppo si ricompatta, Pogacar nelle prime posizioni.
Il GPM di terza categoria lo vince Ghebreigzabhier che allunga 500 metri prima del Passo Gobbera.
Dopo un falsopiano dove la strada sale ancora un pò verso Zortea, la starda scende verso Canal San Bovo dove è messo l'Intergiro, il Gruppo si è di nuovo diviso. In testa Ghebreigzabhier e Steinhauser ha preso il largo dopo il GPM ed ha guadagnato una quarantina secondi sugli altri.
Verso la fine della salita del Passo Brocon Steinhauser allunga sul compagno di fuga che era assieme negli ultimi chilometri e guadagna una decina di secondi su di lui.
Steinhauser ottiene il GPM di seconda categoria del Passo Brocon, poco dietro Ghebreigzabhier. Il Gruppo Maglia Rosa ha perso terreno e transita dopo 2 minuti.

Ora tutti in discesa.
Inizia la salita verso l'arrivo, di nuovo a Passo Brocon, mancano 11 km ed in testa Steinhauser ha circa 50 secondi su Ghebreigzabhier, il Gruppo Maglia Rosa ha circa 3 minuti.
Il Gruppo maglia Rosa segue sempre con un ritardo di 3 minuti da Steinhauser, mancano 4 Km.
Il Gruppo Magli Rosa quando gli mancano ancora 2500 metri all'arrivo accenna uno scatto, O'Connor perde terreno. Pogacar si mette in testa a tirare. Anche Zana soffre l'andatura dei primi.
In testa Steinhauser passa sotto il cartello dei -2Km, Pogacar ha preso una ventina di metri dagli immediati inseguitori.
Pogacar ha nettamente staccato i suoi inseguitori mentre pedala agilmente recuperando anche secondi su Steinhauser, ma oggi Pogacar arriva secondo.
Gran bella vittoria di Steinhauser.

1° Steinhauser.
2° Pogacar +1'24".
3° Tiberi +1'42".
4° G.Thomas +1'42".
5° Martinez +1'42".
6° Rubio +1'42".
7° Bardet +1'42".
8° Arensman +1'55".
9° Hirt +1'55".
10° Rafal Majka +1'55".

Nella classifica generale Pogacar splende in Maglia Rosa guadagna ancora un ulteriore vangaggio sugli inseguitori.
2° Martinez (+7'42").
3° G.Thomas (+8'04").
4° O'Connor (+9'47").
5° Tiberi (+10'29") si avvicina a O'Connor e agli altri 2.
6° Arensman a +11'10".
7° Bardet +12'42".
8° Rubio +13'33".
9° Zana +13'52".
10° Hirt +14'44".

La Maglia ciclamino è saldamente sulle spalle di Jonathan Milan con 284 punti, in seconda posizione Groves (175 punti), 3° Alaphilippe ha 113 punti.
5° Fiorelli (98p), 7° Pietrobon (91p), 9° Ballerini 63 punti e 10° Maestri (58p).

La maglia azzurra è incollata al busto di Pogacar (230p), secondo Pellizzari (148p) e 3° Steinhauser (130p).
Ottimo 5° posto per Pellizzari con 68 punti.

La Maglia Bianca è Tiberi, secondo Arensman a 41 secondi e terzo Zana a +3'23". Piganzoli (4°).






Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti