18 Maggio
Il Giro entra in Lombardia con la seconda cronometro che arriva a Desenzano. Partenza in provincia di Mantova e dopo poco più di 30 Km l'arrivo è posizionato sulla riva del Lago di Garda.
Tappa emozionante, una cronometro molto contesa sin dalle prime battute.
Affini che alla fine si piazza al 10° posto in questa tappa, svolge un gran bella cronometro, superato da Foss di pochi secondi.
Poi arriva lui, Filippo Ganna, con i colori del tricolore sfreccia come un motorino, in alcuni tratti supera i 75 Km/h. Termina i 31200 metri in 35 minuti e due secondi, una media impressionante, considerando che in alcune parti della tappa la strada presentava alcune chicane che rompevano il ritmo impressionante.
Dopo Ganna partono numerosi altri altleti ma nessuno farà meglio di Filippo.
Ottima prova anche di Tiberi che con il 6° posto in questa tappa guadagna secondi nella classifica giovani rimanendo saldamente in Maglia Bianca.
Poi alla fine parte lui, la Maglia Rosa, Pogacar nella prima parte della tappa riesce a tenere un passo simile a quello di Ganna, ma nella seconda parte perde secondi e non riesce a bissare la vittoria della crono di Perugia. Ma a Perugia l'ultimo tratto in salita aveva favorito lo sloveno.
Comunque lo desidero ripetere, sebbene oggi Ganna abbia vinto, il secondo posto nella crono di Perugia a mio modo di vedere è stato ancora più stupendo perchè nonostante gli ultimi 6,6 Km di salita Ganna arrivò solo 17 secondi dietro a Pogacar.
Ma oggi la tappa la vince SUPER G, super GANNA, tutti gli altri oggi devono accodarsi e ammirare.
1° GANNA.
2° Pogacar +29".
3° Arensman +1'07".
4° G.Thomas +1'14".
5° Plapp +1'18".
6° Tiberi +1'19".
7° O'Connor +1'25".
8° Foss +1'26".
9° Bjerg +1'28".
10° Affini +1'30".
Nella classifica generale Pogacar in Maglia Rosa guadagna anche un buon vantaggio sugli inseguitori. 2° G.Thomas (+3'41"), 3° Martinez (+3'56"), 4° O'Connor (+4'35"), 5° Tiberi (+5'17"), 6° Arensman a +6'30", 7° Zana +7'26", 8° Bardet +7'52", 9° Fortunato a +8'40" e decimo Baudin +8'56".
La Maglia ciclamino è saldamente di Jonathan Milan con 284 punti, in seconda posizione Groves (174 punti), 3° Merlier ha 93 punti.
4° Fiorelli (86p) e 5° Pietrobon (86p).
La maglia azzurra, degli scalatori, è di Pogacar (104p), secondo Geschke (59p) e terzo Valentin Paret Peintre (55p).
I due italiani nella TOP10 della classifica scalatori sono Piccolo e Fiorelli con 18 punti a testa.
La Maglia Bianca è Tiberi, secondo Arensman a +1'13" e terzo Zana a +2'09". Degni di nota nella classifica giovani Piganzoli (5°), 6° Aleotti e nono Zambanini.