Giro d'Italia
2023

11a tappa
Camaiore - Tortona

autore : Pozzo Gabriele
fotografie : Pozzo Gabriele (paesaggistica)

DESCRIZIONE

17 Maggio

Tappa numero 11, si parte dalla Toscana e precisamente da Camaiore, si lascia presto la Versilia ed il mare per addentrarsi nell'entroterra spezzino.
Si percorre la Val Fontanabuona, nel levante ligure, per poi salire verso il Piemonte passando prima da Montoggio e Busalla.
Arrivo a Tortona dopo 218 Km in una tappa lunga ma non impegnativa dal punto di vista altimetrico.

Altra tappa con brutte notizie, oggi il Giro perde un altro pezzo da novanta, questa volta non a causa dell'esito di un tampone o di problemi fisici.
Stiamo parlando di Geoghegan Hart, costretto al ritiro a causa di una caduta, coinvolti anche Covi, Thomas, Sivakov e Covi che hanno continuato la tappa. C'è da riportare però che Roglic ha riportato un taglio dalla caduta.

Ma andiamo con ordine, la tappa parte da Camaiore, dopo pochi chilometri un gruppo prende il largo. I fuggitivi dopo una quindicina di chilometri guadagnano circa 4 minuti sul gruppo che segue con un ritmo alto ma più basso dei fuggitivi.
Il Giro entra in Liguria lasciando presto il litorale per dirigersi verso l'interno, i ciclisti vedeno avvicinarsi la salita che li porterà al primo Gran Premio della Montagna del Passo del Bracco.
Oggi Stojnić ha fatto l'ingordo, si è preso tutti i GPM, quello del Bracco, quello di Colla di Boasi e quello del Passo della Castagnola.
Stojnić è uno dei 6 ciclisti che hanno preso la fuga, i fuggitivi non hanno mai avuto un gran vantaggio sul gruppo, circa 4 minuti e mezzo il loro vantaggio massimo.

Le cadute sono accadute nella discesa dopo il secondo GPM Colla di Boasi.
La prima è quella che ha visto subirne le conseguenze peggiori il britannico Geoghegan Hart il quale era terzo in classifica generale a soli 5 secondi dalla maglia rosa che è il suo compagno di squadra.
La seconda caduta poco più in giù verso Montoggio ha visto Rodriguez perdere il controllo e schiantarsi contro un palo della segnaletica e poi con il muro di una casa.
Entrambi sono stati portati via in ambulanza.

Dei 6 uomini della fuga l'ultimo a mollare è Rex a 5 Km dall'arrivo che viene riassorbito dal gruppo.
Il gruppo prepara la volata per l'arrivo a Tortona, UAE parte bene e sembra andare a vincere, ma ecco che dalle retrovie si fionda Milan che si affianca proprio sulla linea del traguardo.
Si deve andare a vedere con il foto-finish per capire che l'undicesima tappa viene vinta di un nulla da Ackermann che anticipa Milan e Cavendish.
Altri italiani arrivati in scia sono Oldani, Albanese, Ballerini e Consonni.

La classifica generale cambia ancora a causa del ritiro di Teo Geoghegan Hart, sempre il maglia rosa Geraint Thomas.
2° Roglic +2"
3° Almeida +22"
4° Leknessund +35"
5° Caruso +1'28"
6° Kamna +1'52"
7° Dunbar +2'32"
8° Arensman +2'32"
9° De Plus +2'36"
10° Paret-Peintre +2'48"

Il secondo italiano in classifica è Velasco in 15a posizione con circa 8 minuti di ritardo.






Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti