Calcio
SERIE A

campionato maschile
2021-2022


Descrizione

22 Maggio 2022

Eccoci alla 38a giornata di campionato, oggi si decide chi vincerà lo scudetto e anche chi rimarrà in Serie A.
Inoltre da vedere chi l'anno prossimo sarà coinvolto nell'Europa League e nella Conference.
La scorsa giornata ha definitivamente condannato il Venezia e il Genoa in serie B, mentre rimangono il Cagliari ed la Salernitana in lotta per evitare la retrocessione.

Termina la prima partita e la stagione per il Torino e la Roma, i giallorossi vincono e si assicurano l'Europa League il prossimo anno.

A Genova i rossoblu guidati da Blessin vengono sconfitti dal Bologna.

A Bergamo l'Atalanta perde anche l'ultima partita, finisce il campionato in ottava posizione, forse avrebbe meritato una migliore posizione, ma dopo un inizio promettente ha perso posizioni e partite ...

La Fiorentina vince contro la Juventus è si aggiudica il settimo posto e la Conference League. La Juventus finisca quarta e si assicura un posto in Champions League per il prossimo anno.

La Lazio pareggia con il Verona, un 3-3 spumeggiante, la Lazio conquista l'accesso per il prossimo campionato all'Europa League ... proprio come la Roma.

Il Napoli vince anche l'ultima partita contro lo Spezia. Già certo del terzo posto e del pass per la Champions League.

L'Inter termina vincendo contro la Sampdoria, purtroppo per i nero-azzurri è una vittoria vana.

Infatti nel frattempo il Milan vince contro il Sassuolo e si aggiudica la vittoria del Campionato. Il Milan vince lo SCUDETTO numero 19.

In serata, le ultime due partite vedono l'Udinese sconfiggere la Salernitana.

Nel frattempo a Venezia il Cagliari pareggia, non riesce a segnare il gol che avrebbe potuto salvarlo. Il Cagliari retrocede in serie B.





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


38a Giornata

Le date e gli orari potrebbero subire variazioni per cause come emergenza-covid, emergenza metereologica, aggiornamento della data/ora da parte della FIGC ed altri motivi.
Quindi prendere tali date come indicazione, potrebbero non combaciare con la realtà, al momento l'aggiornamento dei dati e quant'altro è limitato.
Aggiornare la pagina nel caso manchino alcuni dati.

38a giornata
20 Maggio
ore 20:45
Torino

0 - 3 Roma
Abraham 33', 42' (rig)
Pellegrini 78' (rig)
21 Maggio
ore 17:15
Genoa

0 - 1 Bologna
Barrow 66'
21 Maggio
ore 20:45
Atalanta

0 - 1 Empoli
Stulac 79'
21 Maggio
ore 20:45
Fiorentina
Duncan 46'
Gonzalez 92' (rig)
2 - 0 Juventus


21 Maggio
ore 20:45
Lazio
Cabral 16'
Anderson 29'
Pedro 62'
3 - 3 Verona
Simeone 6'
Lasagna 14'
Hongla 76'
22 Maggio
ore 12:30
Spezia


0 - 3 Napoli
Politano 4'
Zielinski 25'
Demme 36'
22 Maggio
ore 18:00
Inter
Perisic 49'
Correa 55', 57'
3 - 0 Sampdoria

22 Maggio
ore 18:00
Sassuolo

0 - 3 Milan
Giroud 17', 32'
Kessié 36'
22 Maggio
ore 21:00
Salernitana



0 - 4 Udinese
Deulofeu 6'
Nestorovski 34'
Udogie 42'
Pereyra 57'
22 Maggio
ore 21:00
Venezia
0 - 0 Cagliari




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

Classifica

La classifica potrebbe essere ancora non aggiornata con tutti i dati.

1 Milan 86 38 26 4 8 69 31
2 Inter 84 38 25 4 9 84 32
3 Napoli 79 38 24 7 7 74 31
4 Juventus 70 37 20 7 10 57 35
5 Lazio 64 38 18 10 10 77 58
6 Roma 63 38 18 11 9 59 43
7 Fiorentina 62 38 19 14 4 59 51
8 Atalanta 59 38 16 11 11 65 48
9 Verona 53 38 14 13 11 65 59
10 Torino 50 38 13 14 11 46 41
11 Sassuolo 50 38 13 14 11 64 66
12 Udinese 47 38 11 13 14 61 58
13 Bologna 46 38 12 16 10 44 55
14 Empoli 41 38 10 17 11 50 70
15 Spezia 36 38 10 22 6 41 71
16 Sampdoria 36 38 10 22 6 46 63
17 Salernitana 31 38 7 21 10 33 78
18 Cagliari 30 38 6 20 12 34 68
19 Genoa 28 38 4 18 16 27 60
20 Venezia 27 38 6 23 9 34 69




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti