Da quest'anno la Champions League cambia volto, la fase a Gironi è stata cancellata, al suo posto una lega con un'unica classifica.
Addio agli 8 gruppi da 4 squadre, al suo posto un unico girone da 36 squadre, dove però ogni squadra giocherà 8 partite, 4 in casa e 4 in trasferta.
Al termine delle otto partite le 8 squadre che saranno nelle prime 8 posizioni procederanno direttamente agli ottavi, chi invece si troverà nelle ultime 8 posizioni sarà eliminato da ogni competizione. Metà delle squadre classificate tra la 9a e la 24a posizione si guadagneranno l'accesso agli ottavi con due partite (andata e ritorno).
In questa edizione si sono guadagnate un posto in Champions League le seguenti squadre :
Arsenal
Aston Villa
Atalanta
Atlético de Madrid
Borussia Dortmund
Barcelona
Bayern München
Benfica
Bologna
Stade Brestois 29
Celtic
Club Brugge
Crvena Zvezda
Feyenoord
Girona
GNK Dinamo
Internazionale Milano
Juventus
RB Leipzig
Bayer 04 Leverkusen
LOSC Lille
Liverpool
Manchester City
Milan
AS Monaco
Paris Saint-Germain
PSV Eindhoven
Real Madrid
Slovan Bratislava
Salzburg
Shakhtar Donetsk
Sparta Praha
Sporting Clube de Portugal
Sturm Graz
Stuttgart
Young Boys
Per avere una panoramica completa ed informazioni più dettagliate visitare il sito UEFA Champions League .
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
1a giornata | |||
17 Settembre ore 18:45 |
Juventus McKennie 27' N.Gonzalez 52' |
3 - 1 |
PSV |
17 Settembre ore 18:45 |
Young Boys |
0 - 3 | Aston Villa Ramsey 38' Onana 86' |
17 Settembre ore 21:00 |
Milan |
1 - 3 |
Liverpool van Dijk 41' Szoboszlai 67' |
17 Settembre ore 21:00 |
B. München Guerreiro 33' Olise 38', 61' Sane 85' Goretzka 92' |
9 - 2 | GNK Dinamo Ogiwara 50' |
17 Settembre ore 21:00 |
Real Madrid Rudiger 83' Endrick 95' |
3 - 1 |
Stuttgart |
17 Settembre ore 21:00 |
Sporting CP Debast 65' |
2 - 0 | Lille |
18 Settembre ore 18:45 |
Bologna |
0 - 0 |
Shakhtar |
18 Settembre ore 18:45 |
Sparta Praha Olatunji 42' Laci 58' |
3 - 0 | Salzburg |
18 Settembre ore 21:00 |
Club Brugge |
0 - 3 |
B. Dortmund Guirassy 95' |
18 Settembre ore 21:00 |
Celtic Furuhashi 47' Engels 56' Maeda 70' Idah 86' |
5 - 1 | S. Bratislava |
18 Settembre ore 21:00 |
M. City |
0 - 0 |
Inter |
18 Settembre ore 21:00 |
PSG |
1 - 0 | Girona |
19 Settembre ore 18:45 |
Crvena Zvezda |
1 - 2 |
Benfica Kokcu 29' |
19 Settembre ore 18:45 |
Feyenoord |
0 - 4 | Leverkusen Grimaldo 30' Wellenreuther 45' |
19 Settembre ore 21:00 |
Atalanta |
0 - 0 |
Arsenal |
19 Settembre ore 21:00 |
A. Madrid Gimenez 90' |
2 - 1 | Leipzig |
19 Settembre ore 21:00 |
Monaco Ilenikhena 71' |
2 - 1 |
Barcelona |
19 Settembre ore 21:00 |
Brest Sima 56' |
2 - 1 | Sturm Graz |
1a giornata
La nuova era del Champions League inizia con due partite alle 18:45.
L'Aston Villa vince a Berna, gli Young Boys ospitano gli inglesi allo Stadion Wankdorf, ma la squadra svizzera non trova nessun gol mentre gli inglesi tornano a casa con 3 punti, 3 gol fatti e 0 subiti.
All'Allianz Stadium la Juventus confeziona una bella vittoria, dal primo gioiello di Yildiz che segna mandando la palla a colpire il palo opposto sotto l'incrocio dei pali alla rete di Nico Gonzalez per passare da un ritrovato McKennie.
Al Meazza serata da dimenticare per i rossoneri, a San Siro arriva il Liverpool, sebbene tutto inizi alla grande con una rete di Pulisic (assist di Morata) dopo 3 minuti ... poi qualcosa si rompe negli ingranaggi. Il Liverpool esce e cresce fino a trovare prima il pareggio intorno al 20° minuti e venti minuti più tardi trova la rete del vantaggio sempre con un colpo di testa questa volta di van Dijk, nel frattempo Salah aveva anche fatto tremare la traversa del Milan un paio di volte. Nel secondo tempo le cose non migliorano, oltre agli infortuni di Calabria e Maignan, quest'ultimo sostituito dal 19enne Torriani, il Milan incassa il terzo gol e non riesce a segnarne nonostante la bella prestazione di Leao che però viene marcato stretto.
Intanto all'Allianz Arena di Monaco il Bayern Monaco finisce la partita con un risultato quasi tennistico, 9-2 ai danni del frastornato Dinamo Zagabria e poker di Kane.
Il Real Madrid non fatica a vincere contro lo Stoccarda mentre a Lisbona lo Sporting conquista la vittoria anche grazie all'espulsione di Gomes dopo 40 minuti lasciando il Lilla in 10 per il resto della partita.
La Champions entra anche nel festante Dall'Ara, partenza con i brividi, subito un rigore in favore degli ospiti per un contatto da dietro di Posch ... ma Skorupski riesce a indovinare il lato dove buttarsi e blocca il rigore tirato da Sudakov. Il resto della partita regala poche occasioni gol, Castro ci prova ma per poco non gonfia la rete.
Anche per l'Inter è un pareggio a reti bianche, ma partita di alto livello con interessanti duelli in campo tra i numerosi campioni sia sul campo verde che in panchina.
Stesso discorso anche per l'Atalanta che non riesce a trovare la via del gol contro l'Arsenal.
Infine colpaccio del Monaco che nel proprio stadio, lo Stade Louis II, vince contro il Barcellona anche grazie ad una superiorità numerica per quasi tutta la partita.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
2a giornata | |||
1 Ottobre ore 18:45 |
Salzburg |
0 - 4 |
Brest Camara 66' Pereira Lage 75' |
1 Ottobre ore 18:45 |
Stuttgart |
1 - 1 | Sparta Praha |
1 Ottobre ore 21:00 |
Inter Arnautovic 59' L.Martinez 69' Taremi 81' (rig) |
4 - 0 |
Crvena Zvezda |
1 Ottobre ore 21:00 |
B. Dortmund Adeyemi 11', 29', 42' Guirassy 40', 66' Nmecha 79' |
7 - 1 | Celtic |
1 Ottobre ore 21:00 |
Barcelona Raphinha 34' I. Martinez 37' Camara 81' (ag) |
5 - 0 |
Young Boys |
1 Ottobre ore 21:00 |
Leverkusen |
1 - 0 | Milan |
1 Ottobre ore 18:45 |
Arsenal Saka 35' |
2 - 0 |
PSG |
1 Ottobre ore 18:45 |
PSV |
1 - 1 | Sporting CP |
1 Ottobre ore 21:00 |
S. Bratislava |
0 - 4 |
M. City Foden 15' Haaland 58' McAtee 74' |
2 Ottobre ore 18:45 |
Shakhtar |
0 - 3 | Atalanta Lookman 44' Bellanova 48' |
2 Ottobre ore 18:45 |
Girona van de Beek 73' |
2 - 3 |
Feyenoord Milambo 33' Krejci 79' (ag) |
2 Ottobre ore 21:00 |
Liverpool Salah 75' |
2 - 0 | Bologna |
2 Ottobre ore 21:00 |
Leipzig |
2 - 3 |
Juventus Conceicao 82' |
2 Ottobre ore 21:00 |
Benfica Di Maria 52' (rig) Bah 75' Kokcu 84' (rig) |
4 - 0 | A. Madrid |
2 Ottobre ore 21:00 |
GNK Dinamo Baturina 66' |
2 - 2 |
Monaco Zakaria 90' (rig) |
2 Ottobre ore 21:00 |
Lille |
1 - 0 | Real Madrid |
2 Ottobre ore 21:00 |
Aston Villa |
1 - 0 |
B. München |
2 Ottobre ore 21:00 |
Sturm Graz |
0 - 1 | Club Brugge |
2a giornata
Mentre l'Inter non ha particolari problemi a vincere contro la Stella Rossa, il Milan non riesce a prevalere nello stadio del Leverkusen, i rossoneri hanno da recriminare un contatto al limite dell'area di rigore.
Invece allo stadio Municipal de Montilivi di Girona, i padroni di casa fanno di tutto per non vincere la partita. Un rigore sbagliato per parte da Ueda e Miovski, ma quello che decide la partita sono i due autogol del Girona. Girona sfortunata che comunque nel corso della partita ha creato più occasioni.
L'Atalanta al Veltins Arena di Gelsenkirchen controlla alla grande la partita con 3 gol fatti e altrettanti punti in più in classifica.
All'Anfield un Bologna anche sfortunato torna a mani vuote. Ndoye alla mezz'ora coglie il palo. Poi Alisson nega il gol a Urbanski e poi a Orsolini.
A Leipzig al Red Bull Arena trionfo della Juventus. Nel primo tempo poca Juventus e 2 infortuni, pochi minuti dopo l'inizio in un contrasto a Bremer gli si gira il ginocchio, dopo pochi minuti Nico Gonzalez avverte un dolore alla gamba destra. Alla mezz'ora Sesko porta in vantaggio il Lipsia con un tiro potente che impatta nella parte bassa della traversa e finisce in rete.
Nel secondo tempo la Juventus mette il piede sull'acceleratore, dopo 4 minuti il cross di Cambiaso viene finalizzato in rete da Vlahovic. Purtroppo però 10 minuti dopo Di Gregorio in un'uscita fuori dell'area sfiora la palla con la mano, per l'arbitro francese Letexier è rosso e la Juve rimane in 10. Dalla punizione dal limite un tocco di mano di Douglas, il quale aveva la mano davanti alla faccia e se la palla non avesse incontrato le mani avrebbe incontrato la testa, l'arbitro decide che è rigore. Sesko tira il rigore e batte Perin. Ma Dusan questa sera ha il piede in formato Champions e da fuori area sulla destra con il sinistro manda la sfera sotto l'incrocio dei pali. Infine a 10 minuti dalla fine Conceicao si inventa una giocata in area e aggirando il difensore manda la palla nell'angolino basso.
Allo Stadion Maksimir di Zagabria la partita finisce 2 pari, ma a mio modesto modo di vedere il rigore assegnato al Monaco al 90° dall'arbitro tedesco Osmers non esiste.
Il Real Madrid perde, subisce un gol su rigore per il tocco di mano di Camavinga.
A Birmingham al Villa Park l'Aston Villa ottiene la vittoria, il Bayern ne esce sconfitto.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
3a giornata | |||
22 Ottobre ore 18:45 |
Milan Reijnders 61', 71' |
3 - 1 |
Club Brugge |
22 Ottobre ore 18:45 |
Monaco Embolo 45' Singo 54' Akliouche 96' |
5 - 1 | Crvena Zvezda |
22 Ottobre ore 21:00 |
PSG |
1 - 1 |
PSV |
22 Ottobre ore 21:00 |
Juventus |
0 - 1 | Stuttgart |
22 Ottobre ore 21:00 |
Arsenal |
1 - 0 |
Shakhtar |
22 Ottobre ore 21:00 |
Aston Villa Duran 64' |
2 - 0 | Bologna |
22 Ottobre ore 18:45 |
Girona Juanpe 73' |
2 - 0 |
S. Bratislava |
22 Ottobre ore 18:45 |
Sturm Graz |
0 - 2 | Sporting CP Gyokeres 53' |
22 Ottobre ore 21:00 |
Real Madrid Vinicius 62', 86', 93' Vazquez 83' |
5 - 2 |
B. Dortmund Gittens 34' |
23 Ottobre ore 18:45 |
Atalanta |
0 - 0 | Celtic |
23 Ottobre ore 18:45 |
Brest |
1 - 1 |
Leverkusen |
23 Ottobre ore 21:00 |
M. City Haaland 58', 68' Stones 64' Nunes 88' (rig) |
5 - 0 | Sparta Praha |
23 Ottobre ore 21:00 |
Leipzig |
0 - 1 |
Liverpool |
23 Ottobre ore 21:00 |
Barcelona Lewandowski 36' |
4 - 1 | B. München |
23 Ottobre ore 21:00 |
A. Madrid |
1 - 3 |
Lille David 74' (rig), 89' |
23 Ottobre ore 21:00 |
Benfica |
1 - 3 | Feyenoord Milambo 33', 92' |
23 Ottobre ore 21:00 |
Salzburg |
0 - 2 |
GNK Dinamo Petkovic 84' |
23 Ottobre ore 21:00 |
Young Boys |
0 - 1 | Inter |
3a giornata
La Juventus perde in casa contro lo Stoccarda nonostante Perin abbia parato un rigore.
L'Atalanta pareggia contro il Celtic, la squadra allenata da Gasperini avrebbe meritato di segnare un gol ma la partita termina a reti bianche.
L'Inter aggunata la vittoria alle fine, dopo un rigore di Arnautovic parato, Thuram sfrutta al meglio un cross di Dimarco agli sgoccioli.
Infine il Milan vince la sua prima partita di questa Champions, la doppietta di Reijnders fa sorridere Fonseca.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
4a giornata | |||
5 Novembre ore 18:45 |
PSV Tillman 33' Bakayoko 83' Krejci 88' (ag) |
4 - 0 |
Girona |
5 Novembre ore 18:45 |
S. Bratislava |
1 - 4 | GNK Dinamo Sucic 30' Kulenovic 54', 72' |
5 Novembre ore 21:00 |
Real Madrid |
1 - 3 |
Milan Morata 39' Reijnders 73' |
5 Novembre ore 21:00 |
Liverpool Gakpo 63' |
4 - 0 | Leverkusen |
5 Novembre ore 21:00 |
B. Dortmund |
1 - 0 |
Sturm Graz |
5 Novembre ore 21:00 |
Sporting CP Araujo 46' |
4 - 1 | M. City |
5 Novembre ore 18:45 |
Lille |
1 - 1 |
Juventus |
5 Novembre ore 18:45 |
Celtic Hatate 72' |
3 - 1 | Leipzig |
5 Novembre ore 21:00 |
Bologna |
0 - 1 |
Monaco |
6 Novembre ore 18:45 |
Club Brugge |
1 - 0 | Aston Villa |
6 Novembre ore 18:45 |
Shakhtar Sudakov 41' |
2 - 1 |
Young Boys |
6 Novembre ore 21:00 |
B. München |
1 - 0 | Benfica |
6 Novembre ore 21:00 |
PSG |
1 - 2 |
A. Madrid Correa 93' |
6 Novembre ore 21:00 |
Inter |
1 - 0 | Arsenal |
6 Novembre ore 21:00 |
Feyenoord |
1 - 3 |
Salzburg Guindo 86' |
6 Novembre ore 21:00 |
Crvena Zvezda Milson 84' |
2 - 5 | Barcelona Lewandowski 43', 53' Raphinha 55' Lopez 76' |
6 Novembre ore 21:00 |
Sparta Praha |
1 - 2 |
Brest Kairinen 80' |
6 Novembre ore 21:00 |
Stuttgart |
0 - 2 | Atalanta Zaniolo 88' |
4a giornata
Giornata positiva per molte italiane.
A parte il Bologna che al Dall'Ara non riesce ad evitare la sconfitta maturata negli ultimi minuti della partita.
Nel campo del Lille la Juventus si ferma sul pareggio, al gol di Davis, al quale la Juventus è interessata, risponde dal dischetto Vlahovic.
A Madrid impresa del Milan che espugna il Bernabeu, i ragazzi di Fonseca rifilano tre gol ai Campioni in carica e anche grazie a Maignan i rossoneri terminano la partita con solo un gol subito.
A Stoccarda l'Atalanta vince ancora, gol di Lookman e Zaniolo.
Infine a Milano l'Inter vince contro l'Arsenal, a decidere il tutto un rigore di Calhanoglu agli sgoccioli del primo tempo.
L'Inter e l'Atalanta sono le due uniche squadre a non aver subito ancora gol, mentre il Barcellona con 15 reti segnate è la squadra più pericolosa davanti alla porta avversaria.
Il Liverpool è l'unica squadra a punteggio pieno.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
5a giornata | |||
26 Novembre ore 18:45 |
S. Bratislava Marcelli 88' |
2 - 3 |
Milan Leao 68' Abraham 71' |
26 Novembre ore 18:45 |
Sparta Praha |
0 - 6 | A. Madrid Llorente 43' Griezmann 70' Correa 85', 89' |
26 Novembre ore 21:00 |
M. City Gundogan 50' |
3 - 3 |
Feyenoord Gimenez 82' Hancko 89' |
26 Novembre ore 21:00 |
B. München |
1 - 0 | PSG |
26 Novembre ore 21:00 |
Inter |
1 - 0 |
Leipzig |
26 Novembre ore 21:00 |
Barcelona Olmo 66' |
3 - 0 | Brest |
26 Novembre ore 18:45 |
Leverkusen Grimaldo 11' Schick 61' Garcia 72' |
5 - 0 |
Salzburg |
26 Novembre ore 18:45 |
Sporting CP |
1 - 5 | Arsenal Havertz 22' Gabriel 45' Saka 65' (rig) Trossard 82' |
26 Novembre ore 21:00 |
Young Boys |
1 - 6 |
Atalanta De Ketelaere 28', 56' Kolasinac 32' Samardzic 90' |
27 Novembre ore 18:45 |
Crvena Zvezda Krunic 31' Ivanic 65' Radonjic 69', 88' |
5 - 1 | Stuttgart |
27 Novembre ore 18:45 |
Sturm Graz |
1 - 0 |
Girona |
27 Novembre ore 21:00 |
Liverpool Gakpo 77' |
2 - 0 | Real Madrid |
27 Novembre ore 21:00 |
PSV Pepi 95' |
3 - 2 |
Shakhtar Zubkov 37' |
27 Novembre ore 21:00 |
GNK Dinamo |
0 - 3 | B. Dortmund Bensebaini 56' Guirassy 90' |
27 Novembre ore 21:00 |
Celtic |
1 - 1 |
Club Brugge |
27 Novembre ore 21:00 |
Monaco Magassa 67' |
2 - 3 | Benfica Cabral 84' Amdouni 88' |
27 Novembre ore 21:00 |
Aston Villa |
0 - 0 |
Juventus |
27 Novembre ore 21:00 |
Bologna |
1 - 2 | Lille |
5a giornata
L'Atletico Madrid a valanga sommerge lo Sparta Praga con 6 reti, doppiette di Alvarez e Correa.
Il Leverkusen vince con un netto 5-0, la prima rete è arrivata da un rigore concesso per un tocco di braccio dopo che la palla è rimbalzata sulla coscia di Baidoo a seguito di un tiro da fuori area di Schick. Dopo il rigore trasformato da Wirtz, 3 minuti dopo il raddoppio con una punizione pennellata da Grimaldo sul primo palo.
La vittoria del Barcellona inizia con il rigore trasformato da Lewandowski che segna il suo 100° gol in Champions League.
Il Bayern guadagna la vittoria grazie alla rete di Kim, un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Il City spreca il vantaggio di 3 reti facendosi recuperare negli ultimi 15 minuti.
Sconfitta del Girona che al ventesimo si divora un'occasione con Martin.
A Birmingham al Villa Park la Juventus si ferma sullo 0-0, un colpo di testa di Conceicao che sembrava avesse mandato la sfera oltre la linea di porta prima della smanacciata del portiere dell'Aston Villa, ma la tecnologia ha stabilito che la palla non fosse entrata totalmente. Nel finale di partita un gol annullato ai padroni di casa per un contatto che ha ostruito Di Gregorio in uscita, nel post partita i tifosi inglesi dicevano che la partita avesse meritato di finire 1-0 per l'Aston Villa.
A Eindhoven il PSV ribalta il risultato negli ultimi 8 minuti, lo Shakhtar sembrava aver la vittoria in pugno, poi al 70° rimangono in 10 per l'espulsione di Pedro Henrique ed il PSV ne approfitta.
Infine all'Anfield il Liverpool vince ancora ai danni del Real Madrid che spreca un rigore con Mbappé parato da Kelleher. Anche il Liverpool sbaglia un rigore con Salah che manda la sfera fuori dallo specchio.
Il Liverpool è in testa alla classifica a punteggio pieno con 15 punti, segue l'Inter a 13 punti con la porta ancora inviolata, poi Barcellona e Borussia Dortmund a 12 punti con la squadra spagnola che vanta il miglior attacco con 18 reti.
E appunto Lewandowski, l'attaccante del Barcellona, è attualmente il miglior marcatore con 7 reti, seguono con 5 reti Wirtz, Raphinha, Gyokeres, Haaland e Kane.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
6a giornata | |||
10 Dicembre ore 18:45 |
GNK Dinamo |
0 - 0 |
Celtic |
10 Dicembre ore 18:45 |
Girona |
0 - 1 | Liverpool |
10 Dicembre ore 21:00 |
Leipzig Baumgartner 62' |
2 - 3 |
Aston Villa Duran 52' Barkley 85' |
10 Dicembre ore 21:00 |
Leverkusen |
1 - 0 | Inter |
10 Dicembre ore 21:00 |
Atalanta Lookman 65' |
2 - 3 | Real Madrid Vinicius 56' Bellingham 59' |
10 Dicembre ore 18:45 |
Club Brugge Nielsen 84' |
2 - 1 |
Sporting CP |
10 Dicembre ore 18:45 |
Shakhtar |
1 - 5 | B. München Muller 45' Olise 70' (rig), 93' Musiala 87' |
10 Dicembre ore 21:00 |
Salzburg |
0 - 3 |
PSG Nuno Mendes 72' Doué 85' |
10 Dicembre ore 21:00 |
Brest |
1 - 0 |
PSV |
11 Dicembre ore 18:45 |
A. Madrid Griezmann 42', 57' |
3 - 1 | S. Bratislava |
11 Dicembre ore 18:45 |
Lille Bakker 45'+2 Haraldsson 81' |
3 - 2 |
Sturm Graz Biereth 47' |
11 Dicembre ore 21:00 |
B. Dortmund |
2 - 3 | Barcelona F.Torres 75', 85' |
11 Dicembre ore 21:00 |
Juventus McKennie 75' |
2 - 0 |
M. City |
11 Dicembre ore 21:00 |
Benfica |
0 - 0 | Bologna |
11 Dicembre ore 21:00 |
Arsenal Havertz 88' |
3 - 0 |
Monaco |
11 Dicembre ore 21:00 |
Milan Abraham 87' |
2 - 1 | Crvena Zvezda |
11 Dicembre ore 21:00 |
Feyenoord Paixao 10' Moussa 30' Giménez 63' |
4 - 2 |
Sparta Praha Beelen 79' (ag) |
11 Dicembre ore 21:00 |
Stuttgart Millot 53' Fuhrich 61' Vagnoman 66' Keitel 75' |
5 - 1 | Young Boys |
6a giornata
L'imbattibilità dell'Inter si ferma contro il Leverkusen, una partita equilibrata dove i padroni di casa vanno vicini più volte al gol. Dopo appena 2 minuti Tella trova la traversa a negargli la gioia del gol, ma il punteggio si sblocca solo al 90° con un batti e ribatti che regala a Mukiele la palla da calciare a pochi metri dalla porta, nulla da fare per Sommer.
Al BayArena l'Inter perde la sua prima partita di questa competizione e subisce il primo gol.
A Bergamo arrivano i Campioni in carica, il Real Madrid. L'avvio di partita è a favore dei blancos, Mbappè sfugge a De Roon e infila la palla radente sul secondo palo. Agli sgoccioli del primo tempo alla Dea viene concesso un rigore ben trasformato da De Ketelaere.
Dopo 10 minuti dall'inizio del secondo tempo Vinicius Junior scatta sul filo del fuorigioco e taglia un preciso diagonale sul secondo palo, sia Hien che Carnesecchi non riescono a fermarlo. Pochi minuti dopo è Bellingham che palla al piede davanti all'area avversaria, fa una finta eludendo la marcatura di De Roon e segna la terza rete per il Real. Ma l'Atalanta ha diverse frecce da usare, una di queste è Lookman che con un potente tiro sul primo palo supera le gambe di Vasquez e le mani di Courtois. Nei minuti di recupero l'Atalanta ha avuto l'occasione di pareggiare, ma il cross di Lookman molto forte e teso viene deviato in porta da Retegui che non ha tempo di coordinarsi al meglio.
A Torino la Juve ospita il City, il primo pericolo arriva dai piedi di Haaland ma Di Gregorio gli nega il gol. Poi Gatti esegue una sforbiciata in area, parata da Ederson, sugli sviluppi dell'azione la palla viene crossata da Yildiz e Vlahovic la spinge in rete di testa, Ederson anche questa volta la respinge ma la palla aveva già superato la linea di porta.
In seguito è ancora Di Gregorio il protagonista quando smanaccia via un tiro di Gundogan indirizzato all'incrocio. A mettere in sicurezza il risultato è McKennie che aveva avviato un contropiede con Weah il quale crossa in mezzo e trova pronto l'americano a calciare a rete in sforbiciata. Importante vittoria della Juventus.
Il Bologna continua a non trovare la sua prima vittoria in Champions, a Lisbona contro il Benfica è solo un pareggio senza gol.
A San Siro il Milan vince contro la Stella Rossa, però vittoria sudata e ottenuta negli ultimi minuti grazie al tocco sotto porta di Abraham.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
7a giornata | |||
21 Gennaio ore 18:45 |
Atalanta Pasalic 58' De Ketelaere 63' Lookman 90' Brescianini 94' |
5 - 0 |
Sturm Graz |
21 Gennaio ore 18:45 |
Monaco |
1 - 0 | Aston Villa |
21 Gennaio ore 21:00 |
S. Bratislava |
1 - 3 |
Stuttgart Rieder 87' |
21 Gennaio ore 21:00 |
Club Brugge |
0 - 0 | Juventus |
21 Gennaio ore 21:00 |
A. Madrid |
2 - 1 | Leverkusen |
21 Gennaio ore 18:45 |
Benfica Araujo 68' (ag) |
4 - 5 |
Barcelona Raphinha 64', 96' Eric Garcia 86' |
21 Gennaio ore 18:45 |
Liverpool Elliott 67' |
2 - 1 | Lille |
21 Gennaio ore 21:00 |
Bologna Iling-Junior 72' |
2 - 1 |
B. Dortmund |
21 Gennaio ore 21:00 |
Crvena Zvezda Djiga 77' |
2 - 3 |
PSV Flamingo 43' |
22 Gennaio ore 18:45 |
Leipzig Poulsen 78' |
2 - 1 | Sporting CP |
22 Gennaio ore 18:45 |
Shakhtar Sudakov 37' (rig) |
2 - 0 |
Brest |
22 Gennaio ore 21:00 |
Real Madrid Mbappé 48' Vinicius 55', 77' |
5 - 1 | Salzburg |
22 Gennaio ore 21:00 |
PSG Barcola 60' Joao Neves 78' G.Ramos 93' |
4 - 2 |
M. City Haaland 53' |
22 Gennaio ore 21:00 |
Sparta Praha |
0 - 1 | Inter |
22 Gennaio ore 21:00 |
Arsenal Havertz 66' Odegaard 91' |
3 - 0 |
GNK Dinamo |
22 Gennaio ore 21:00 |
Celtic |
1 - 0 | Young Boys |
22 Gennaio ore 21:00 |
Feyenoord Ueda 89' |
3 - 0 |
B. München |
22 Gennaio ore 21:00 |
Milan |
1 - 0 | Girona |
7a giornata
A Bergamo Atalanta in formato Champions rifila 5 gol allo Sturm Graz. A segno tutte le punte ed i giocatori offensivi.
Mentre il Bologna vince la sua prima storica partita in Champions League proprio contro il Borussia Dortmund, l'allenatore della squadra tedesca nel post partita viene esonerato.
Le milanesi vincono con un gol di scarto mentre la Juventus non va oltre lo 0-0.
Data | Partita | ||
---|---|---|---|
8a giornata | |||
29 Gennaio ore 21:00 |
Sporting CP |
1 - 1 |
Bologna |
29 Gennaio ore 21:00 |
PSV Saibari 45' Pepi 45+6' |
3 - 2 | Liverpool Elliott 40' |
29 Gennaio ore 21:00 |
Young Boys |
0 - 1 |
Crvena Zvezda |
29 Gennaio ore 21:00 |
Stuttgart |
1 - 4 | PSG Dembele 17', 35', 54' |
29 Gennaio ore 21:00 |
Sturm Graz |
1 - 0 |
Leipzig |
29 Gennaio ore 21:00 |
M. City Ordonez 62' (ag) Savinho 77' |
3 - 1 | Club Brugge |
29 Gennaio ore 21:00 |
B. München Kane 63' Coman 84' |
3 - 1 |
S. Bratislava |
29 Gennaio ore 21:00 |
Inter |
3 - 0 | Monaco |
29 Gennaio ore 21:00 |
B. Dortmund Bensebaini 79' |
3 - 1 |
Shakhtar |
29 Gennaio ore 21:00 |
Barcelona Araujo 72' |
2 - 2 | Atalanta Pasalic 79' |
29 Gennaio ore 21:00 |
Leverkusen Tella 64' |
2 - 0 |
Sparta Praha |
29 Gennaio ore 21:00 |
Juventus |
0 - 2 | Benfica Orkun Kokcu 80' |
29 Gennaio ore 21:00 |
GNK Dinamo Pjaca 60' |
2 - 1 |
Milan |
29 Gennaio ore 21:00 |
Salzburg |
1 - 4 | A. Madrid Griezmann 13', 45' Llorente 63' |
29 Gennaio ore 21:00 |
Lille Trauner 38' (ag), 76' (ag) Gomes 57' David 74' Cabella 80' |
6 - 1 |
Feyenoord |
29 Gennaio ore 21:00 |
Aston Villa Watkins 60' |
4 - 2 | Celtic |
29 Gennaio ore 21:00 |
Girona |
1 - 2 |
Arsenal Nwaneri 42' |
29 Gennaio ore 21:00 |
Brest |
0 - 3 | Real Madrid Bellingham 56' |
8a giornata
Dopo l'ultima giornata di questa prima fase, l'Inter vincendo rimane nelle prime 8. Invece Milan, Juventus, Atalanta andranno a giocarsela ai play-off, mentre il Bologna pareggia e termina in 28esima posizione.
A Milano per l'Inter è Martinez show, una tripletta dell'argentino porta la squadra allenata da Inzaghi a terminare questa fase al 4° posto con 19 punti. Bisogna ricordare che l'Inter ha giocato 80 minuti in superiorita numerica per l'espulsione al 12° minuto di Mawissa. Da riportare anche che l'Inter ha la miglior difesa, fin'ora ha subito solo un gol.
A Barcellona bella partita dell'Atalanta. La Dea orfana di Lookman che pochi giorni fa si è infortunato, ancora ai box Scamacca, in avanti Retegui e De Ketelaere supportati da Pasalic. L'Atalanta in realtà andrebbe in vantaggio intorno alla mezz'ora con Zappacosta ma il gol è annullato per un fuorigioco di pochi centimetri. E' il Barca che sblocca il risultato nell'avvio della ripresa con il 17enne Yamal che infila la difesa e supera il portiere senza che Kolasinac possa impedirglielo. Una ventina di minuti più tardi Ederson si insinua tra le maglie della difesa ed esplode un tiro da fuori area a fil di palo. Il pareggio dura poco ed il Barcellona va ancora in vantaggio sugli sviluppi del calcio d'angolo grazie al colpo di testa di Araujo lasciato smarcato. Ma l'Atalanta è una squadra che sa come fare gol e prima dell'80° Pasalic riceve una palla in area, evita la scivolata di uno e precede l'altro tirando con la palla che passa tra le gambe di Szczesny e finisce in rete. La partita finisce con il pareggio, mentre il Barcellona finisce seconda alle spalle del Liverpool, l'Atalanta termina al 9° posto e dovrà vedersela ai play-off con lo Sporting Lisbona o con il Club Brugge.
Per la Juventus periodo no che perde in casa contro il Benfica. I bianconeri scendono in campo con una formazione rimaneggiata sia per infortuni che per scelte tecniche. Quindi quando al quarto d'ora del primo tempo Kalulu deve uscire per infortunio ed al suo posto entra Locatelli la situazione perde quegli equilibri che poteva aver studiato Thiago Motta.
Infine il Milan perde a Zagabria contro lo Dinamo, in effetti bisogna riportare che i rossoneri hanno giocato in 10 dal 39° minuto per l'espulsione di Musah a seguito del doppio giallo. Il Dinamo va in vantaggio con Baturina che approfitta di un errore del difensore e punisce Maignan con un tiro sotto le gambe. Il Milan in 10 uomini però riesce a pareggiare con Pulisic, una delle sue belle giocate che terminano in rete. Ma l'equilibrio dura poco, presto i padroni di casa ritornano in vantaggio con un bel velenoso diagonale di Pjaca. Il Dinamo vince ma nonostante tutto la squadra allenata da Fabio Cannavaro termina appena fuori la zona play-off in 25esima posizione, invece il è 13° e quindi andrà ai play-off contro il Celtic o il City (se non erro).
Il Bologna pareggia a Lisbona e viene eliminato terminando in 28a posizione, ma anche se avesse vinto sarebbe stato 3 punti distante dalla zona play-off. Il Bologna è il primo a segnare con un gol roccambolesco, molto singolare, batte il calcio d'angolo e nella mischia spunta Beukema che colpisce di testa ma la palla va verso la testa di Pobega che insacca tutto a velocità sostenuta Fifa style. Poi lo Sporting Lisbona pareggerà e si guadagnerà per un soffio la zona play-off piazzati al 23° posto.
A Eindhoven prima sconfitta del Liverpool, che comunque termina al primo posto, il PSV trova una vittoria che lo proietta ai play-off.
Tra Young Boys e Stella Rossa la spuntano gli ospiti però nessuno riesce ad arrivare nella zona play-off. Gli Young Boys sono la squadra che ha segnato di meno, solo 3 gol fatti.
A Stoccarda il PSG fa poker di gol con tris di Dembele. Gli ospiti ci mettono poco a portarsi in vantaggio, al sesto minuto con Barcola che si fionda di testa su una palla poco arrivata poco distante dalla porta. Lo Stoccarda arriva 26° mentre il PSG è a metà classifica.
A Klagenfurt partita a fini statistici e niente più tra Sturm Graz e Leipzig che sono già eliminate. Vittoria dei padroni di casa in un batti e ribatti in area dopo un calcio d'angolo.
Il City prima di questa partita era in una posizione precaria, era imperativo vincere per accedere ai play-off, e il City vince contro il Club Brugge. A iniziare a gonfiare la rete è stato il Club alla fine del primo tempo. Poi la squadra allenata da Guardiola ha capovolto il risultato anche per un autorete del Club Brugge.
Nell'Arena di Monaco il Bayern vince contro il Bratislava, ad aprire le danze è l'intramontabile Muller, il 35enne trovato in area da un cross sa come usare la testa. Lo Slovan Bratislava dopo aver incassati tre segna un gran bel gol da posizine molto defilata Tolic esplode un tiro che si insacca sotto la traversa.
Il Dortmund vince e termina alle spalle dell'Atalanta, al 10° posto, grazie anche alla doppietta di Guirassy che è attualmente il miglior marcatore con 9 reti assieme a Lewandoski.
Il Leverkusen riesce a finire nelle prime 8, per la precisione sesta a 16 punti al pari del Lille e Aston Villa.
Il Salzburg ospita l'Atletico Madrid e non finisce bene, gli ospiti calano il poker (doppietta di Griezmann) mentre il Salzburg trova il gol della bandiera a tempo scaduto con un bel tiro da fuori area di Daghim che scavalca il portiere.
Allo Stade Pierre Mauroy il Feyenord viene travolto dai padroni di casa, il Lille infatti vince 6-1. C'è da riportare la doppietta di Trauner, che però è un giocatore del Feyenoord, è raro riportare due autogol dello stesso giocatore nella stessa partita. Per il resto una partita dominata dal Lille che si guadagna la settima posizione.
L'Aston Villa compie un avvio bruciante, nei primi 5 minuti segna due reti con Rogers, il quale segna il terzo gol allo scadere. Il Celtic però pareggia le rue reti iniziali con la doppietta di Idha che in area risulta essere molto letale. Nel secondo tempo dopo un capovolgimento di fronte, Watkins riceve la palla ed a tu per tu con il portiere segna la rete del vantaggio. Poco dopo Watkins viene atterrato in area, l'arbitro assegna il rigore per l'Aston Villa ma Watkins al momento di calciare la palla scivola clamorosamente e manda la palla abbondantemente fuori.
Il Girona termina in 33esima posizione, il buon inizio contro l'Arsenal dura poco. L'Arsenal nel finale ottiene il secondo rigore della partita, ma questa volta a battere è Sterling che si fa parare la conclusione.
Il Real Madrid vince con una doppietta di Rodrygo, il Brest aveva pareggiato il primo gol ma l'arbitro lo annulla per un leggero fuorigioco.
1 | Liverpool | 21 | 8 | 7 | 0 | 1 | 17 | 3 |
2 | Barcelona | 19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 28 | 13 |
3 | Arsenal | 19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 16 | 3 |
4 | Internazionale Milano | 19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 11 | 1 |
5 | Atlético de Madrid | 18 | 8 | 6 | 0 | 2 | 20 | 12 |
6 | Bayer 04 Leverkusen | 16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 15 | 7 |
7 | LOSC Lille | 16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 17 | 10 |
8 | Aston Villa | 16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 13 | 6 |
9 | Atalanta | 15 | 8 | 4 | 3 | 1 | 20 | 6 |
10 | Borussia Dortmund | 15 | 8 | 5 | 0 | 3 | 22 | 12 |
11 | Real Madrid | 15 | 8 | 5 | 0 | 3 | 20 | 12 |
12 | Bayern München | 12 | 7 | 4 | 0 | 3 | 17 | 11 |
13 | Milan | 15 | 8 | 5 | 0 | 3 | 14 | 11 |
14 | PSV Eindhoven | 14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 16 | 12 |
15 | Paris Saint-Germain | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 14 | 9 |
16 | Benfica | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 16 | 12 |
17 | AS Monaco | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 13 | 13 |
18 | Stade Brestois 29 | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 10 | 11 |
19 | Feyenoord | 13 | 8 | 4 | 1 | 3 | 18 | 21 |
20 | Juventus | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 9 | 7 |
21 | Celtic | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 13 | 14 |
22 | Manchester City | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 18 | 14 |
23 | Sporting Clube de Portugal | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 13 | 12 |
24 | Club Brugge | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 7 | 11 |
25 | GNK Dinamo | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 12 | 19 |
26 | Stuttgart | 10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 13 | 17 |
27 | Shakhtar Donetsk | 7 | 8 | 2 | 1 | 5 | 8 | 16 |
28 | Bologna | 6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 4 | 9 |
29 | Crvena Zvezda | 6 | 8 | 2 | 0 | 6 | 13 | 22 |
30 | Sturm Graz | 6 | 8 | 2 | 0 | 6 | 5 | 14 |
31 | Sparta Praha | 4 | 8 | 1 | 1 | 6 | 7 | 21 |
32 | RB Leipzig | 3 | 8 | 1 | 0 | 7 | 8 | 15 |
33 | Girona | 3 | 8 | 1 | 0 | 7 | 5 | 13 |
34 | Salzburg | 3 | 8 | 1 | 0 | 7 | 5 | 27 |
35 | Slovan Bratislava | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 7 | 27 |
36 | Young Boys | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 3 | 24 |