Nuovi assessori

Avviso legale

Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.

Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.

L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio un minorenne, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.

In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie di cronaca, politica, viabilità, lavori pubblici, ordinanze e anche qualche divagazione.

Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.

Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.

Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.








Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   

articolo : Pozzo Gabriele
fonti : varie
fotografia : casuale (di Pozzo Gabriele)

21 Marzo 2024

Da una decina di giorni, esattamente il 12 Marzo 2024, il sindaco aveva informato "prima giunta coi nuovi assessori".
Stando a quanto trovato in internet, per comuni con popolazione dai 3-10 mila abitanti, è previsto un numero massimo di 4 assessori. Ora tralasciando per un attimo il loro compito nella giunta e tutto il resto, sarebbe interessante capire come mai sono stati scelti dei nuovi assessori.

I vecchi assessori, che si presume siano stati nominati dal Sindaco quando fu eletto quasi 4 anni fa, per quale ragione gli è stato revocato l'incarico? Alcuni cittadini se lo chiedono siccome nessuna spiegazione pubblica è stata data.
Fermo restando, sempre stando alle info in rete, che il Sindaco possa nominare e revocare assessori a suo piacimento, però a mio modo di vedere la trasparenza dovrebbe essere un aggettivo obbligatorio in politica. Ma purtroppo vediamo un pò in tutta Italia che la realtà è tutt'altro.

Nel post su Facebook citato all'inizio vi erano seguiti alcuni commenti e una domanda, per esempio si chiedeva chi fossero i nuovi assessori, ad oggi nessuna risposta è arrivata.
Informare precisamente la cittadinanza sarebbe un dovere, per esempio dire che Tizio e Caio sono stati rimossi dall'incarico per le ragioni X ed al loro post sono stati nominati Pinco e Pallino rispettivamente assessori per Questo e Quello.

Quello che si recrimina spesso è questo comportamento di sufficienza verso i cittadini, quello che userebbe un genitore con un bambino di 4 anni, quando a volte nei parchi giochi si sente dire "fai questo" ed il bambino risponde "perché?" e la risposta è "perché lo dico io".
Ma a volte è proprio ignoranza in materia, come nel caso dei nuovi bidoni dove nei Comuni interessati spesso l'arrivo di un cambiamento non viene accompagnato da introduzioni ed esaurienti spiegazioni ma da un post spesso il silenzio e la vigile attesa. Ovviamente in silenzio fino a quando sorgono dei problemi su cui gli addetti ai lavori avrebbero dovuto ragionarci prima ... e non dopo ... ma vabbè nessuno è perfetto.
Il problema che se il cittadino sbaglia paga, se a sbagliare è il Governo, le istituzioni allora nessuno è perfetto. Piace vincere facile?

Parlando di vittoria, le elezioni sono distanti un paio di mesi, il senso di "aggiornare" gli assessori ora?

Di sicuro fare questo tipo di lavoro, o comunque essere l'incaricato di rappresentare la popolazione, è un impegno non da poco.
Come nel caso di certi amministratori di condominio si esige trasparenza e onestà verso tutti.
Ricordo l'articolo 3 della Costituzione "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."

Infine al termine di questo sermone vi riporto il link al sito del Comune di Recco dove si legge la nomina dei NUOVI COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE .

Risparmiandovi una noiosa lettura vi informo che gli assessori Maria Caterina Peragallo, Francesca Aprile, Enrico Zanini sono stati sostituiti dai seguenti :

Decreto n. 11 del 11-03-2024 – Assessore Giuseppe Rotunno – materie delegate:
EDILIZIA, URBANISTICA, ATTIVITA’ PRODUTTIVE, SUAP – MANUTENZIONE - DEMANIO MARITTIMO

Decreto n. 10 del 11-03-2024 – Assessore Sara Rastelli – materie delegate:
LAVORI PUBBLICI – FRAZIONI - IMPIANTISTICA SPORTIVA

Decreto n. 9 del 11/03/2024 – Assessore Zanzi Maria – materie delegate:
PROTEZIONE CIVILE – PARI OPPORTUNITA’ – TRADIZIONI LOCALI – GEMELLAGGI – CULTURA

Si ricorda anche l'Assessore Lombardo Manerba Davide – materie delegate:
Pubblica Istruzione, Politiche giovanili e Servizi Sociali

Infine il Vice Sindaco Fanin Edvige, l'unica originaria di Recco, che si occupa di Ambiente e Verde Pubblico.

Un'ultima osservazione, stando a quanto dice lo Statuto del Comune di Recco all'articolo 30 "L'atto con cui il Sindaco revoca uno o più Assessori deve essere sinteticamente motivato con riferimento al rapporto fiduciario.. Ecco, magari mi è sfuggita nel VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE , ma non ho visto la motivazione per la revoca degli assessori.

Non era più facile che qualcuno scrivesse 2 righe in più o anche un semplice LINK come ho fatto io prima?





Municipio di Recco




Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti