Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso terzi, per esempio minorenni, visionino il contenuto e ne siano turbati o lamentino qualsivoglia danno.
Questa parte di ITASE è dedicata ai PENSIERI e opinioni.
I punti di vista sono svariati, spesso si è male informati, oppure si sente solo una versione dei fatti.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si finirà sulla pagina principale di ITASE.
4 Marzo 2025
Pochi giorni fa, il 28 Febbraio 2025, è avvenuto alla Casa Bianca un incontro che ha fatto discutere una parte di mondo. Perché dire che ne ha discusso tutto il mondo sarebbe una bugia, siccome su 9 miliardi di persone, sono tanti tra gente che non ha mezzi d'informazione (tv, giornali, internet) e persone a cui non interessa nulla discutere di questa storia.
L'incontro avvenuto nella Sala Ovale della Casa Bianca tra Trump e Zelensky, con tanto di collaboratori e stampa al seguito, ha calamitato l'attenzione degli Stati Uniti d'America e dell'Europa.
Il nocciolo dell'incontro si concentrava sulla volontà di Trump, neoeletto 47° Presidente degli USA, di porre fine agli spari e si spera di conseguenza alla guerra (non alla battaglia) in cambio delle terre rare dell'Ucraina.
Trump ha dichiarato che gli USA hanno tanto petrolio e tanto gas, ma poche materie prime di cui il sottosuolo ucraino ne è ricco. Le terre rare, chiamate anche Rare Earth Elements (REE), includono materiali come il berillio, il nichel, il rame, il titanio e altro ancora, tutte materie utili e indispensabili per esempio per l'elettronica, l'industria aerospaziale e navale e tantissimi prodotti di uso globale.
Ma l'incontro di fronte alle televisioni di buona parte del mondo, iniziato tra sorrisi e pacche sulle spalle, si è concluso con i toni più accesi di quello che si sperasse. Almeno più di quello che Trump e soci si auspicassero.
Probabilmente Trump credeva che Zelensky avrebbe scodinzolato come alcuni capi di stato europei, ma così non è stato.
L'incontro durato una 50ina di minuti, che potete vedere integralmente in questo link Youtube di FOX4 (in inglese), Trump ha esordito dicendo che hanno veramente un giusto accordo (very fair deal) per entrare scavare e lavorare per ottenere alcune delle terre rare.
Già da questo qualcuno potrebbe pensare che al Governo americano interessino più le terre rare che la pace. Del resto quello che è successo tra Israele e Gaza ne è una prova evidente al mondo, ed Israele che ha raso al suolo Gaza non è stata sanzionata e condannata, anzi è stata aiutata e Trump continua a inviare armi a Israele. Se fossi uno degli elettori americani che pochi mesi fa lo avevano votato anche perché prometteva la fine delle guerre mi sentirei preso in giro.
A seguire alcuni articoli in merito all'invio di armi a Israele :
- Netanyahu a Trump: "Grazie per le armi" - www.today.it, Trump sblocca le armi per Israele: consegna da 1.800 bombe
- "Sono in arrivo". Trump sblocca l’invio di bombe da 900 Kg a Israele - www.ilgiornale.it, Trump revoca allo stop imposto dalla precedente amministrazione dell'invio delle bombe MK-84 a Israele
- Altro che cessate il fuoco: gli Stati Uniti mandano a Israele 4 miliardi di dollari di armi senza passare per il Congresso - www.dire.it, sembra che siano state inviate a Israele altri 4 miliardi in armi bypassando l'approvazione del Congresso americano
Ricordiamo che circa 2 mesi fa tra Israele e Gaza c'era stata una tregua, con il probabile imminente cessate il fuoco, ma gli USA non si smentiscono mai e vogliono fare la pace con le armi.
E questo credo sia da tenere a mente quando durante l'incontro Trump-Zelensky il presidente americano dice che la guerra Russia-Ucraina sarebbe potuta sfociare nella Terza Guerra Mondiale. Ebbene come ci si è arrivati a questo punto? Non è solo colpa di Zelensky, eppure ad un certo punto dell'incontro Donald Trump e James David Vance (il Vice di Trump) incominciano ad accusare Zelensky di mancanza di rispetto, di ingratitudine, di volere la guerra e rifiutare il cessate il fuoco. Ma le cose non stanno proprio così, Zelensky dice e ripete che dal 2014 Putin ha violato 25 volte il cessate il fuoco e non si fida più, vuole maggiori garanzie e sicurezza.
Trump e Vance, infastiditi dall'atteggiamento del presidente ucraino, hanno alzato i toni facendosi forti che erano in casa loro nella Sala Ovale. Il fatto che quando Zelensky ha corretto Vance probabilmente al Vice non ha fatto piacere far la figura dell'ignorante, per esempio ignorare esattamente la situazione delle città ucraine che non sono tutte distrutte, come ha corretto Zelensky, ma molte sono pienamente funzionanti. Poi quando il presidente ucraino ha invitato Vance ad andare in Ucraina per rendersi conto di persona senza fidarsi di informazioni incorrette o proprio false.
Ma la frase di Zelensky che probabilmente ha aggiunto ulteriore pepe alla discussione è stata quando ha detto "during the war everybody has problems, even you, but you have nice ocean and don't fell now but you'll fell it in the future", che tradotto sarebbe "durante la guerra tutti hanno problemi, pure voi, ma voi avete un bell'oceano e adesso non lo sentite (non vi tocca) ma lo sentirete in futuro (ve ne accorgerete in futuro)". A questo punto Trump stizzito ha risposto dicendogli che lui non doveva dirgli cosa gli americani avrebbero sentito, che si stava cercando di risolvere un problema, che non aveva le carte, non si sta giocando d'azzardo. Trump ripete che Zelensky non ha le carte per vincere.
Strano che in Medio Oriente non si faccia la stessa cosa, proponendo accordi tra Israele e Gaza, ah vero ... gli amici israeliani stanno vincendo, hanno distrutto la striscia di Gaza, e non contenti chiedono e riceveno altre armi dagli USA per completare l'opera forse per il "Rebuild Gaza Long Beach".
Invece in Ucraina butta male e Putin ha le bombe nucleari, quindi l'America sa che se continua finisce male. E come dice Orsini nel video nella pagina Youtube di Di Battista Il futuro dell'Ucraina e i nuovi scenari fra Russia e USA l'America non vuole usare il nucleare per salvare l'Ucraina. E sempre nel video Orsini dice che in realtà il perdente sono gli USA, non Zelensky, che hanno perso contro la Russia. Mentre l'Europa, UE o paesi NATO europei hanno fatto una pessima figura.
Che poi solo a me sembra assurdo che gli USA ora vogliano la fine della guerra quando da anni, anche quando Trump era stato precedentemente presidente, la avevano fomentata per indebolire la Russia? E perché Zelensky non usa il proprio cervello e si accorda con Putin? Il quale credo, il presidente russo, non farà sconti neanche a Trump nonostante il presidente americano ripeta che è in buoni rapporti con il presidente russo.
Che poi sebbene tutta questa faccenda sia balzata agli occhi di mezzo mondo, in realtà questa offerta non è stata per niente chiara in cosa consista. E neanche si ha la certezza che Trump abbia preso accorti con Putin, Trump ha dichiarato che aveva sentito Putin 2 giorni prima, ma questo non prova nulla. Infatti alla domanda di una giornalista risponde in maniera evasiva.
Comunque questo astio tra l'Ucraina e la Russia non inizia nel 2014, ma come spiega molto bene lo storico Barbero nel video Perché Russia e Ucraina si ODIANO, spiegato semplicemente . Questo comunque non è una giustificazione del perché alcuni popoli si odino, però aiuta a capire meglio.
Potrei anche suggerire di vedere anche il brillante monologo di Marco Travaglio ospite in Accordi e Disaccordi nel video Marco Travaglio e il suo monologo sullo scontro tra Zelensky e Trump , dove tra le altre cose dice che l'Unione Europea ha una logica da TSO, che l'UE parla di creare un esercito europeo con conseguente aumento di spesa militare e quindi tasse per i cittadini.
Anche l'analisi di Roberto Saviano è molto interessante, la trovate nel video Perché Trump ha aggredito Zelensky: l'analisi dettagliata del video dell'incontro . L'analisi tocca svariati punti, il primo è come Zelensky si è presentato alla Casa Bianca, vestito con il classico vestito militare con lo stemma ucraino sulla maglietta. La domanda in conferenza stampa di un giornalista, quando gli ha chiesto perché non indossasse un abito, è stato uno dei tanti esempi di come si volesse sminuire il presidente ucraino. Saviano ricorda che in tempo di guerra il presidente si veste in questo modo per vicinanza al proprio popolo e perché appunto l'Ucraina è in guerra.
Come quando in epoca Covid il Generale Figliuolo girava l'Italia in alta uniforme militare ... anche se l'Italia non mi risulta fosse in guerra.
Ma certi giornalisti sono solo ignoranti o semplicemente di parte? Allora dovrebbero trovare a dire anche a Musk quando si presenta in t-shirt incontrando Trump, che dire allora del Papa?
Il fatto che alla fine il Governo USA voleva passare come il pacifista, il più forte, il più intelligente ma sembra invece ignorante e poco preparato, ostile, contradditorio e anche bugiardo. Nello stesso incontro tra le varie ripicche Trump dice che il Governo ucraino deve 300 miliardi agli Stati Uniti, dopo pochi minuti i miliardi sono lievitati a 350. Il fatto che in America già chi si diverte a correggere ogni parola che dice Trump sostiene che gli USA abbiano fornito 119 miliardi di aiuti all'Ucraina.
Che una nazione, sebbene molto potente sia economicamente che militarmente, debba mentire e forzare le persone a fare quello che desidera lo trovo antidemocratico. Questo modo di agire è da dittatura, non da USA.
Terminando, a pensar male a volte ci si azzecca, non è che tutta questa storia della guerra in Ucraina è stata studiata per portare l'Ucraina a cedere le proprie terre sia agli USA che alla Russia di comune accordo?
Sarebbe il colmo, ma guardate i fatti, al momento la Russia pare stia facendo accordi solo con gli USA. Mentre l'Ucraina subisce e l'Europa derubata a causa del maggior costo del gas che è stata costretta ad acquistare dagli americani, che meno male sono gli alleati, dopo che il NordStream è stato fatto esplodere.
Pensateci l'America non solo ha messo i bastoni tra le ruote alla Russia, ma ha indebolito l'Unione Europea che sembra un asilo infantile, per ultimo probabilmente otterrà parte delle terre rare in Ucraina ... mentre a noi toccherebbe solo ricostruire le città distrutte dalle nostre stesse armi. Saremo dei pirla?
Altro che Cesare e le sue conquiste, qui siamo di fronte a quel tipo di Cesare che brucia Roma da la colpa ai cristiani e fa pagare e ricostruire agli stessi cristiani accusati ingiustamente. Siamo ad un altro livello dove noi europei, pare neanche abbiamo capito cosa sia successo.
La ciliegina sulla torta che adesso si parla che gli USA metteranno dazi anche a chi fino a ieri era suo fedele alleato.
Per concludere con un pò di ironia vi consiglio anche di guardare il video di The Daily Show (in inglese) dal titolo Jon Stewart on Trump’s Heel Turn on Zelenskyy In Favor of Putin’s New World Order condotto da Jon Stewart. Riassumendo riguardo all'incontro di Trump (John Cena) con Zelensky (Cody Rhodes) ... ah Putin sarebbe Dwayne Johnson. Curiosa la conversazione tra i due, Rhodes e Johnson, sul ring quando Dwayne dice a Cody che vuole il suo suolo.
Infine sapete cosa? La guerra non dovrebbe mai esistere, ma se accade fare in modo che alla fine della guerra tutto torni come prima.
Pensateci, morti a parte che Gesù non è più in giro, ma se domani finisce la guerra in Ucraina e anche a Gaza che lo stesso territorio rimanga in mano allo stesso popolo di prima senza infiltrazioni di popoli stranieri. Senza finte missioni di pace o peacekeeping che spesso sono la scintilla per far iniziare la prossima guerra. Che noi europei torniamo a comprare gas dalla Russia, che l'Italia torni ad avere rapporti economici con la Cina come prima della guerra come la dimenticata Via della Seta, che i prezzi tornino come prima.
Purtroppo tutto questo è illusorio, perché le guerre sono fatte per forzare i cambi, cambi che rimangono, come con il Covid.
Le guerre sono come gli incendi, ogni tanto scoppiano e non accadono per caso ma per dolo, in queste guerre però sembra che chi ha incendiato un bosco o una città venga premiato. E' assurdo, è il progresso oppure è solo una mafia mondiale?
Quando Trump diceva a Zelensky che doveva accettare l'accordo, che senza l'accordo per lui sarebbe stato "difficile", suonava quasi come nel film il Padrino quando Don Vito Corleone diceva "I'm going to make him an offer he can’t refuse" (Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare) ... il problema è quando l'altro rifiuta l'offerta.