ITASE - Pagina di benvenuto Notizie del 2020

Coronavirus, in dettaglio.


5 Maggio 2020

La situazione in Italia con l'emergenza mondiale Coronavirus è in deciso miglioramento.

La fase 2 è iniziata ufficialmete ieri, il DPCM del 26 Aprile è valido dal 4 Maggio, le restrizioni sono ancora molte ... troppe, per una situazione che a molti sembra stata gonfiata troppo dai media.
Io stesso ammetto che all'inizio ho seguito la voce del megafono mediatico e ho "strillato" di essere cauti e non sottovalutare la pandemia, poi con il passare del tempo ho creduto che qualcosa non tornasse. C'erano particolari o fatti incongruenti o peggio discordanti.
Col tempo molti fatti aquistano un significato diverso Beppe Grillo (Facebook) che girava con la mascherina il 17 Dicembre, tutti ricorderanno lo schiaffetto del Papa alla cinese (Facebook), tali documenti del Governo che a Gennaio prevedevano centinaia di migliaia di morti e altri ancora.

In Italia ufficialmente il virus è stato rilevato il 20 Febbraio, nonostante il primo contagiato fosse andato in ospedale un paio di volte in precedenza senza che nessuno capisse che aveva il Covid-19.
A inizio Marzo i positivi erano circa 2700.
Quando l'Italia divenne zona rossa, il 9 Marzo, i positivi erano circa 8000.
Adesso per logica dovremo tornare sotto gli 8000 positivi per tornare ad un ipotetico "livello di sicurezza", per la cronaca oggi ci sono 98000 positivi.
Ma è anche vero che l'affidabilità dei tamponi e dei test è stata messa in seria discussione più volte, un esempio classico del paziente di Lavagna che era stato risultato negativo al Coronavirus per ben due volte e poi purtroppo è morto. Risultato positivo al Covid-19 solo dopo la morte, si riporta che la persona aveva dei precedenti problemi di salute che avrebbero complicato le cose in modo importante.

Mi trovo parecchio d'accordo con Sgarbi, seppur anche lui spesso criticato, che affermava che ci hanno preso in giro e ci hanno messo paura.

Sicuramente romantico e molto bella l'immagine del figlio che festeggia il compleanno con la madre al confine (Facebook) fra il Veneto ed il Trentino Alto Adige, anche se queste restrizioni del Governo, come in questo caso, si svelano poco sensate e patetiche. E' anche vero che stando al Decreto in vigore, credo di aver capito, che essendo congiunti avrebbero potuto sconfinare il confine regionale ... il decreto sempre troppo da interpretare.

Rispetto a ieri in Italia ci sono circa 1500 persone positive in meno e un aumento di circa 2400 guariti.
Ad oggi si contano 29315 morti. Ieri sera i morti erano 29079.


ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 17.


REGIONE Casi
totali
Positivi Terapia
intensiva
Guariti Morti
Abruzzo 3025 1809 11 881 335
Basilicata 396 177 3 194 25
Calabria 1119 650 4 381 88
Campania 4518 2530 25 1619 369
Emilia-Romagna 26275 8681 191 13889 3705
Friuli-Venezia Giulia 3085 984 4 1798 303
Lazio 6914 4370 91 2010 534
Liguria 8475 3427 68 3816 1232
Lombardia 78605 37092 509 27124 14389
Marche 6392 3219 42 2237 936
Molise 301 177 1 102 22
Piemonte 27774 15323 155 9235 3216
Puglia 4170 2939 39 798 433
Sardegna 1318 642 9 557 119
Sicilia 3267 2202 26 818 247
Toscana 9631 5190 111 3552 889
Trentino
Alto Adige
4261
2542
1041
612
15
11
2787
1644
433
286
Umbria 1400 176 11 1154 70
Valle d'Aosta 1143 110 3 894 139
Veneto 18402 7116 98 9741 1545
ITALIA 213013 98467 85231 29315
* I dati del Trentino-Alto Adige comprendono
la Provincia di Trento e la Provincia di Bolzano

Dati forniti dal Dipartimento della Protezione Civile



MONDO - Dati aggiornati alle ore 23.


Articolo a cura di Gabriele Pozzo

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti