ITASE - Pagina di benvenuto Notizie del 2020

Coronavirus, in dettaglio.


10 Aprile 2020

La situazione in Italia con l'emergenza mondiale Coronavirus è stabile, troppo presto per dire che la situazione è migliorata.
Rispetto a ieri in Italia ci sono circa 1400 persone positive in più e un aumento di circa 2000 guariti.
Ad oggi si contano 18849 morti. Ieri sera i morti erano 18279.

Prima di riportare la tabella con i dati aggiornati, faccio due considerazioni sul test degli anticorpi Covid-19 circa i valori degli IgM e IgG. Poi spiego anche che cosa sono questi anticorpi, quando vengono attivati, in quale quantità sono presenti nel sangue.
Poi accenno al Kit per eseguire il test (esempio VivaDiag) che costa 10 euro, che in 10-15 minuti ci rivela se abbiamo dei valori alti di IgG o IgM, ma ha fornito risultati discordanti. Spiegando meglio, stando a quanto riferito dal Policlinico di Pavia, questo test sierologico effettuato su persone guarite sarebbe risultato nell'82% dei casi nagativo.
Termino citando quanto riportava la Repubblica il 2 Aprile che a detta dell'associazione microbiologi clinici (AMCLI) i test sierologici, ingrado di individuare se c'è stata risposta immunitaria un'infezione in tempi rapidi, sono ancora inaffidabili, perchè troppe variabili sono ancora poco note sulla reazione del nostro organismo al coronavirus.
Un video su FACEBOOK.

ITALIA - Dati della Protezione Civile aggiornati alle ore 17.


REGIONE Casi
totali
Positivi Terapia
intensiva
Guariti Morti
Abruzzo 2014 1635 53 181 198
Basilicata 308 279 15 14 15
Calabria 901 786 14 50 65
Campania 3442 2963 90 248 231
Emilia-Romagna 19128 13350 349 3381 2397
Friuli-Venezia Giulia 2349 1398 33 772 179
Lazio 4583 3633 201 687 263
Liguria 5191 3301 151 1181 709
Lombardia 56048 29530 1202 16280 10238
Marche 5084 3316 127 1086 682
Molise 243 193 4 37 13
Piemonte 15012 11576 394 1904 1532
Puglia 2809 2336 80 235 238
Sardegna 1063 876 26 118 69
Sicilia 2302 1967 62 187 148
Toscana 6727 5822 256 451 454
Trentino
Alto Adige
2816
1955
1994
1317
70
58
547
447
275
191
Umbria 1302 752 39 498 52
Valle d'Aosta 879 602 16 170 107
Veneto 13421 10647 257 1981 793
ITALIA 147577 98273 30455 18849
* I dati del Trentino-Alto Adige comprendono
la Provincia di Trento e la Provincia di Bolzano

Dati forniti dal Dipartimento della Protezione Civile



MONDO - Dati aggiornati alle ore 23.


Articolo a cura di Gabriele Pozzo

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti