Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio minorenni, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.
In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie, pensieri, opinioni, fatti realmente accaduti e anche dell'ironia.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.
28 Marzo 2024
L'importante è il biglietto abbinato, treno-battello, per andare a Punta Chiappa.
Tutto nasce dal post di ieri del primo cittadino ... qui sotto riportato.
"Recco - Nuova porta d’accesso alla Baia di San Fruttuoso, grazie al servizio di interscambio tra treno e battello
Il sindaco Gandolfo ringrazia Regione Liguria e l'assessore al turismo Augusto Sartori
Recco si conferma come uno dei nodi turistici più frequentati della Liguria. Lo dimostra il lancio del nuovo servizio di interscambio tra treno e battello che sarà testato nel Golfo Paradiso, tra Recco e la Baia di San Fruttuoso, a partire dal prossimo fine settimana.
"Il nuovo servizio è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto della Regione Liguria e di Trenitalia, in previsione di un'estate che speriamo sia da record - commenta il sindaco Carlo Gandolfo - a partire da oggi i visitatori potranno utilizzare un’opzione di viaggio integrata che combina i treni del mare con il viaggio in battello, tutto acquistabile con un unico biglietto. L’arrivo in treno a Recco e l’immediato interscambio con i battelli della Compagnia Golfo Paradiso, in partenza dal molo, rappresentano una soluzione comoda per raggiungere le destinazioni di Punta Chiappa e la Baia di San Fruttuoso. Ringrazio la Regione Liguria e in particolare l'assessore al turismo Augusto Sartori per aver contribuito a creare questa opportunità con Trenitalia. L’obiettivo è incrementare il turismo e valorizzare ulteriormente il territorio. In vista dell'estate non ci faremo cogliere impreparati e riceveremo i turisti con un lungomare completamente rinnovato.""
Adesso sto pensando ad un paio di cose ...
Gli scorsi anni c'erano già dei treni che fermavano a Recco?
Gli scorsi anni c'era già il battello che arrivava a Recco e poi portava i turisti altrove?
Forse, non son sicuro, il battello gli scorsi anni prima di andare a Punta Chiappa e San Fruttuoso faceva tappa a Camogli? Quest'anno, cos'è cambiato, va diretto da Recco a Punta Chiappa e San Fruttuoso?
Chiedo non per un amico, ma per tutti, siccome la gente poi si illude che stiamo implementando il turismo solo perché i turisti potranno comprare questo biglietto integrato (spero per loro non maggiorato) treno-battello per andare dove vanno i turisti già da tantissimi anni.
Se così fosse, che il battello si dirigesse direttamente a Punta Chiappa da Recco, forse Camogli avrebbe un lieve calo di turisti che invece che andare a Camogli a prendere il battello si potrebbe fermare a Recco.
Di cosa ci vantiamo?
Di un biglietto integrato treno-battello? Suona tanto come quelle super####### che si vedevano nei film "Amici miei".
Di portare forse più turisti a Recco e magari sottrarne ad altri Comuni? Egoisticamente ci sta, ma la Regione Liguria dovrebbe valorizzare ogni paese. Sennò chiamatela Regione Città Metropolitana e fate come si fa in certi Comuni, le periferie si valorizzano il minimo quando non vengono lasciate al degrado.
Volete dirci che il costo del biglietto del treno dello scorso anno sommato al costo del battello sarà uguale allo scorso anno? Io credo proprio di no, i prezzi sono aumentati come tutti notiamo, e anche con questa combo (treno-battello) per il turista cambia poco.
Ma va la che se fossi camoglino i battelli a Recco non li farei venire, che ogni città vanti di quello che ha. Noi abbiamo la Pro Recco Pallanuoto (ma con uno stadio che lasciam stare) abbiam la Focaccia ... e a detta di un'ex illustrissima signora della Regione Liguria, che mi sembra fosse originaria di Milano, non abbiam altro.
E ancora ci venite a dar le lezioni a noi da Milano? Sarà per questo che a Milano ci portiamo le palme? ☻😅
La Regione Liguria offre ai volontari che puliscono i sentieri una miseria, forse perché sono volontari, questo la dice lunga su quanto la Regione Liguria tenga al turismo anche quello che porta pochi soldi.
Idem per quelli che si occupano della segnaletica dei sentieri.
Certo perchè siam tutti bravi a spendere milioni per rifare una passeggiata di poche decine di metri. Tra l'altro metteno alberi dove prima c'era cemento e pavé dove prima c'erano alberi.
Ma poi a farsi il mazzo per valorizzare il territorio, sia fisicamente che digitalmente, è altra cosa.
Lì le ciattelle stanno a zero, ci vogliono persone che muovano le braccine, come in passeggiata, e non solo la lingua come negli uffici.
Il Monte di Portofino non è Comune di Recco ... ho detto tutto. Che poi ogni estate sia una grossa vacca da mungere quello lo sappiamo tutti.
Noi che viviamo in queste zone abbiam la fortuna di goderci questi posti tutto l'anno siccome, la Regione Liguria sembra che se ne sia accorta di recente, gran parte dell'anno offre un clima favorevole al turismo.
Nel mio piccolo faccio più io per il turismo che certa gente.
Ho scritto più volte alla Regione Liguria ma hanno orecchie solo per quello che gli interessa a loro.
Al massimo copiano le idee altrui, quello che i cittadini gli suggeriscono, perché ormai non sanno fare altro.
Infine quando poi arrivano milioni, come nel caso del PNNR, vengono scialacquati come fossero soldi del Monopoli. Un pò come in certi amministratori di condominio dove per rimbiancare un garage di 30 mq scarsi il costo è di oltre 1000 euro ... intanto pagano i condomini.
Per esempio.