Innanzitutto aggiornare la pagina in modo che i contenuti siano aggiornati.
Questa pagina potrebbe contenere contenuti (ad esempio filmati, video, audio, immagini ...) che potrebbero turbare le persone più sensibili o più ignoranti.
L'utente che accettasse di procedere sarà il solo responsabile, anche nel caso di terzi, per esempio minorenni, che visionando il contenuto ne sia turbato o lamenti qualsivoglia danno.
In questa pagina di ITASE si possono trovare notizie, pensieri, opinioni, fatti realmente accaduti e anche dell'ironia.
Pagina condivisibile tramite i link appositi alla destra di condividere, vietato l'uso commerciale, che sia anche in modo parziale, dei contenuti di ITASE.
Infine per ulteriori chiarimenti visionare TERMINI DI SERVIZIO.
Selezionando ACCETTO, si dichiara di essere maggiorenne, si manleva ITASE da ogni responsabilità, si accettano i suddetti termini. Conseguentemente si procederà nella parte dove si potranno visionare i contenuti di questa pagina.
Altrimenti selezionando RIFIUTO si verrà reindirizzati alla pagina principale di ITASE.
1 Marzo 2024
Recco è talmente green che sembra che stiano cercando di piantare degli alberi anche in mare, che siano i famosi alberi terracquei? Battute a parte, quello in fin dei conti è solo un tronco incastrato negli scogli sommersi.
Con la passeggiata in rifacimento ad alcuni cittadini manca un pò di quel verde che prima c'era al posto degli attuali scavi e colate di cemento. Però tempo al tempo e vedremo come sarà la nuova passeggiata alla fine dei lavori che sarebbero stimati per terminare a metà Maggio. E comunque anche ai numerosi pettirossi, o altri volatili, mancano i numerosi alberi che son stati levati, del resto erano la loro casetta in un certo senso.
L'altro piccolo dilemma è quanti posti auto ci saranno alla fine dei lavori nelle aeree che sono state coinvolte da questi lavori. Sappiamo che la strada che attraversava la passeggiata da ovest a est non ci sarà più, e quindi si desume che non ci saranno più i posteggi che erano a lato di tal strada. Ricordo che di solito i posteggi erano fruibili solo al mattino, se non erro, poi al pomeriggio il posteggio era vietato per la gioia del Carroattrezzi giallo e dei tutori dell'ordine coi loro carnet nuovi di multe da fare ...
Questo breve articolo, in parte mugugno ed in parte informazione, continua con il teatrino del campo da beach-volley. E già ora tale area, vi ricordate i pali tagliati? ... ebbene è stata delimitata con fogli dove vi sta scritto "area sottoposta a sequestro penale".
Credo che anche questa cosa costi un pò di soldi al Comune di Recco, tutto per la male organizzazione dei lavori, è per questo che spesso succedono imprevisti e incidenti sul lavoro.
Già che ci siamo perché non citare anche quello che sembrava un tunnel risalente ai tempi delle Seconda Guerra Mondiale?
Circa 10 giorni fa, il 21 Febbraio, scendo in passeggiata a fare un giro e qualcuno mi fa notare una cosa. Vicino al Lido (Ristorante Orizzonte), sotto il CAT giallo, il quale era posizionato di proposito per coprire quello che sembrava un tunnel risalente alla Seconda Guerra. Qualcuno sosteneva che tale tunnel si infilava in parte sotto la passeggiata. Due giorni dopo era tutto coperto da ghiaia e altri materiali.
Insomma a parole ci teniamo tanto alla storia di Recco, poi quando rinveniamo qualche reperto storico, se non ci asfaltiamo sopra lo facciamo saltare in aria.
Del resto il tempo stringe e forse non si può perdere tanto tempo dietro in burocrazia, nostalgia o scavi storici.
Caro Henry Walton Jones, meglio conosciuto come Indiana Jones, a Recco sarebbe finito a far aiuole ... altro che scavi e storia.
In basso potete vedere alcune foto dei giorni scorsi, ed una foto della passeggiata risalente al 2020.