Il Ponte di Ferro.


20 Agosto 2020

Il teatrino del Ponte di Ferro a Recco, un ponte vecchiotto ma a mio modesto parere ancora funzionale anche se dopo la tragedia del Ponte Morandi veniva chiuso al transito pedonale. In effetti dopo la tragedia ad Agosto nel 2018, era uscita la "moda" di controllare i ponti, ma è evidente che quelli che sono ancora in piedi li chiudono e quelli che cadono li lasciano aperti al traffico (esempio il ponte di Aulla).
In effetti avevo già sollevato l'argomento una decina di giorni fa ...

Ma la critica nasce da quello che riporta l'articolo del Secolo, dove si dice che il Ponte di Ferro doveva essere pronto per il 15 Agosto. Hanno fatto prima a costruire il Ponte San Giorgio (ex Ponte Morandi) che una passerella sul torrente Recco di neanche 30 metri.
Ma quello che è forte sono le parole dell'assessora ai lavori pubblici Caterina Perragallo "E' vero che in consiglio comunale ho detto che avrei fatto di tutto perché fosse pronto per il 15 Agosto, ma c'è stato un problema di utenze e di zincatura della nuova passerella. Come ho già avuto modo di spiegare, la data è stata spostata di pochi giorni e il 24 Agosto il ponte di ferro sarà al suo posto."

All'inizio avevo capito male, credevo lasciassero questo vecchio e gli dessero la zincatura sopra, poco sensato dal momento che la zincatura "è il processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco su un manufatto metallico generalmente di acciaio per proteggerlo dalla corrosione galvanica". Ma pare evidente che in pochi giorni butteranno giù il ponte vecchio e ne costruiranno uno nuovo ... perchè a me pare ovvio che i pilastri, già che ci siamo, dovrebbero essere costruiti nuovi anche quelli noo? Oppure cambiano solo la passerella? 🤨

Qualche errore da correggere nel video ... la ditta sarebbe stata non solvibile e invece ho detto non solvente. 😅



Articolo a cura di Gabriele Pozzo





Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti