PARTENZA : Pieve Ligure
davanti alla stazione dei treni , 40 mslm
ARRIVO : Pieve Ligure
davanti alla stazione dei treni , 40 mslm
DISLIVELLO : 490 metri (positivo) e 490 metri (negativo)
DISTANZA : 6 Km
TEMPO DI PERCORRENZA : 2 ore
DIFFICOLTA' : EE (Escursionistica per Esperti) - scala delle difficoltà
COMPOSIZIONE DEL TERRENO : scale, strada, sentiero
SEGNALETICA : scarsa
COMUNI INTERESSATI : Pieve Ligure
Partenza davanti alla stazione dei treni di Pieve Ligure alle 10:45
Usando le "crose" si sale fino alla chiesa per poi continuare fino alla cima del Monte Santa Croce.
Pranzo al sacco per poi scendere a Pieve Alta in Piazza San Michele dove si svolge la Sagra della Mimosa.
E infine si riscende verso la stazione.
In alternativa si può scendere a Sori o usare il sentiero che porta a San Bernardo e scendere a Bogliasco.
Questa escursione è descritta meglio nell'articolo Stazione - Monte Santa Croce.
Questa escursione è aperta a tutti, ed è gratuita ... anche se le donazioni non sono certo malviste.
Si ricorda di tenere a mente la difficoltà dovuta alla lunghezza e al dislivello per evitare di trovarsi a metà strada sfiancati.
Materiale e vestiario consigliato
- scarpe da trekking
- 1 L di acqua (lungo il percorso ci sono delle fontanelle)
- cibo ed altri alimenti a seconda del vostro metabolismo
- se è soleggiato si consiglia di non vestirsi troppo pesante, vestirsi a strati. Comunque si consiglia di portare una t-shirt di ricambio se si dovesse sudare. Felpa o giacca a vento per le zone ombrose o se fosse un pò nuvoloso. Le temperature sono ancora mediamente basse.
- ogni altra cosa riteniate necessaria e che si debba avere in questi casi