Camogli-San Fruttuoso


Dati

Per sicurezza aggiornare la pagina per eventuali aggiornamenti.

PARTENZA : Camogli
davanti alla stazione dei treni , 40 mslm

ARRIVO : Camogli
davanti alla stazione dei treni , 40 mslm

DISLIVELLO : 930 metri (positivo) e 930 metri (negativo)

DISTANZA : 14,3 Km

TEMPO DI PERCORRENZA : 5,5 ore

DIFFICOLTA' : E (Escursionistica) - scala delle difficoltà

COMPOSIZIONE DEL TERRENO : strada, scale, sentiero

SEGNALETICA : si sale da Camogli utilizzanto la scalinata segnata con i due pallini, da San Rocco il cerchio rosso poi la segnaletica riportata sui segnavia

COMUNI INTERESSATI : Camogli



Il tempo di percorrenza varia a seconda dell'allenamento. La distanza e l'altitudine potrebbero non essere precisi a causa degli strumenti di misurazione usati.

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti   


Descrizione

Partenza alternativa da Recco dal Comune di Recco (Pzz. Nicoloso da Recco) alle 8:15
Partenza da Camogli davanti la stazione dei treni alle 9:00

1a tappa : San Rocco - 1,5 Km (+195m)
2a tappa : Pietre Strette - circa 2,5 Km (+270m)
3a tappa : Base 0 - circa 1,5 Km (-230m)
4a tappa : San Fruttuoso (pranzo al sacco) - circa 1 Km (-230m)
5a tappa : Pietre Strette salendo dall'Agri-rifugio Molini - circa 2 Km (+465m)
6a tappa (opzione) : Semaforo Nuovo - circa 2,5 Km (+70m, -100m) - variante poi esclusa
7a tappa : Fornelli - circa 1 Km (-200m)
8a tappa : San Rocco - circa 1,5 Km (+20m, -40m)
Arrivo Camogli - 1,5 Km (-195m)

Circa 15 Km - dislivello circa +1020m, -995m
Durata dell'escursione circa 7 ore soste e pausa pranzo escluse
Nel caso si eviti la 6a tappa la lunghezza è circa 1,5 Km in meno ed è più veloce, si può risparmiare circa 1 ora.

Questa escursione è aperta a tutti, ed è gratuita ... anche se le donazioni non sono certo malviste.
Si ricorda di tenere a mente la difficoltà dovuta alla lunghezza e al dislivello per evitare di trovarsi a metà strada sfiancati.

Materiale e vestiario consigliato
- scarpe da trekking
- 1 L di acqua (tenere a mente che lungo il percorso ci sono delle fontanelle)
- cibo ed altri alimenti a seconda del vostro metabolismo
- Se è soleggiato si consiglia di non vestirsi troppo pesante, vestirsi a strati. Comunque si consiglia di portare una t-shirt di ricambio se si dovesse sudare. Felpa o giacca a vento per le zone ombrose o se fosse un pò nuvoloso. Le temperature sono ancora mediamente basse.
- ogni altra cosa riteniate necessaria e che si debba avere in questi casi

A domenica ... io partirò da Recco e poi andrò ad aspettare il resto del gruppo a Camogli.



Testo e contenuto pubblicato il 11 Marzo 2022
ultimo aggiornamento il 27 Marzo 2022
Pozzo Gabriele

Termini di servizio    Note legali e privacy    Cookie    Contatti    Crediti