Per sicurezza aggiornare la pagina per eventuali aggiornamenti.
PARTENZA : Recco
Piazza Nicoloso da Recco , 1 mslm
ARRIVO : Recco
Piazza Nicoloso da Recco , 1 mslm
DISLIVELLO : 560 metri (positivo) e 560 metri (negativo)
DISTANZA : 8,7 Km
TEMPO DI PERCORRENZA : 4 ore
DIFFICOLTA' : E (Escursionistica) - scala delle difficoltà
COMPOSIZIONE DEL TERRENO : strada, scale, sentiero
SEGNALETICA : salendo da Recco seguire i 3 pallini rossi, poi i due pallini rossi a Ruta inizia in sentiero con il quadrato rosso e a scendere verso San Rocco il cerchio rosso.
COMUNI INTERESSATI : Recco, Camogli
Partenza davanti al Comune di Recco, per poi sfiorare il lungomare e incominciare a salire per Salita Bastia, in seguito si percorre per un pezzo Via Carbonara, per poi prendere una scalinata che sale alle spalle di "località Case Rosse".
Dopo un pò termina la scalinata e si continua a salire nel bosco, qua e la c'è il segnale dei tre pallini rossi dipinti sulle rocce o sugli alberi.
Questo tratto lo avevo già descritto in Recco - Ruta
Poi si continua a salire nel bosco fino a che il sentiero spiana e poi incomincia a scendere verso Ruta di Camogli.
Da qui è la volta per Portofino Kulm, si sale lungo una vecchia mulattiere che è segnata con il quadrato rosso, anche parte di questo percorso l'ho descritto in Ruta - Semaforo Nuovo - Ruta.
Giunto a Portofino Kulm, passando dietro il vecchio e famoso albergo, mi trovo al bivio il località Gaixella, un paletto segnavia indica chiaramente le destinazioni.
Io prendo a destra il sentiero che scende nel bosco verso San Rocco.
Arrivato a San Rocco, sbuco affianco della chiesa, un panorama stupendo.
Si continua a scendere dritti passando in mezzo a un piccolo gruppo di case, l'altra tappa è Camogli, scendendo le scale ci arrivo abbastanza velocemente.
Quindi procedo verso il lungomare, passando da quel lungo parcheggio che trovo in fondo alla discesa, un borgo stupendo.
La murata, i negozi, il porticciolo ... e poi si ritorna a Recco utilizzando il marciapiede che costeggia la strada.
La durata, soste escluse, si aggira intorno alle 4 ore. Quindi come menzionavo all'inizio questa escursione è fattibile anche nel primo pomeriggio. Considerate che il sole tramonta quasi alle 18:30.
Si consiglia
- 1 litro d'acqua (lungo il percorso ci sono fontanelle)
- scarpe da trekking o comunque non con suola liscia
- abbigliamento a strati, non coprirsi troppo per evitare di sudare
- ogni altra cosa voi riteniate utile in questi casi